Rottofreno: in fase di completamento la nuova ciclopedonale sulla SP48
È ormai alle battute finali il cantiere per la realizzazione della pista ciclopedonale lungo la
Quinta Tappa: da Ceglie Messapica a Matera, una sfida per fuggitivi e finisseur
Il 14 maggio il Giro d’Italia propone una frazione che promette spettacolo e imprevedibilità: la
La terza tappa del Giro d’Italia
Il Giro d’Italia continua a sorprendere con la sua terza tappa, un affascinante anello
L’amministrazione comunale di Sassuolo punta sulla bicicletta.
La città di Sassuolo ha avviato un'importante iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile e incentivare
Grave investimento a Parabiago: ciclista trasportato in ospedale in codice rosso
Momenti di tensione nel tardo pomeriggio in viale Lombardia, dove un ciclista è rimasto gravemente
Quarta Tappa: da Alberobello a Lecce, volata assicurata tra trulli e mare
Il 13 maggio il Giro d’Italia propone una delle giornate più favorevoli ai velocisti: la
La prima tappa del Giro d’Italia
La prima tappa del Giro d’Italia segna un debutto storico e spettacolare: per la prima
Ponza investe sulla mobilità sostenibile: finanziato un nuovo anello ciclabile
L’isola pontina compie un passo deciso verso un modello di mobilità a basso impatto
Seconda Tappa del Giro d’Italia
Dopo il battesimo albanese con la movimentata tappa Durazzo–Tirana, il Giro d’Italia 2025 entra subito
Capo Nord in bici… sul tetto d’Europa!
Solo nel respiro del mare, nel contatto con la natura dei fiordi norvegesi, il celebre
La Rete Cicloturistica Europea: Eurovelo
Le basi per la creazione della rete Eurovelo sono state poste negli anni '90 grazie
Eurovelo 1: la costa dell’Atlantico
Da Capo Nord a Capo San Vincente costeggiando l'Oceano Atlantico L'Eurovelo 1 è lungo circa 8.000
Eurovelo 2: il percorso delle capitali
Da Galway a Mosca attraversando l'Europa sulla rotta più a nord: Irlanda, Regno Unito, Olanda,
Eurovelo 3: la via dei pellegrini
Da Trondheim a Santiago de Compostela, in gran parte lungo la stessa rotta seguita dai
Eurovelo 4: il percorso dell’Europa Centrale
Da Roscoff a Kiev attraversando il cuore dell'Europa. L'Eurovelo 4 è lungo circa 4.000 km
Nuovi Video
Cronoscalata di Monteggiori XXVº Granfondo della Versilia
ASD Pinocchio Extreme organizza la Granfondo della Versilia, manifestazione cicloturistica con tratti cronometrati agonistici che si svolgerà Domenica 7 Maggio 2023. I percorsi validi per
Nuovi Post
Capo Nord in bici… sul tetto d’Europa!
Solo nel respiro del mare, nel contatto con la natura dei fiordi norvegesi, il celebre pittore Edvard Munch riusciva a
La Rete Cicloturistica Europea: Eurovelo
Le basi per la creazione della rete Eurovelo sono state poste negli anni '90 grazie all'iniziativa della European Cyclists Federation
Eurovelo 1: la costa dell’Atlantico
Da Capo Nord a Capo San Vincente costeggiando l'Oceano Atlantico L'Eurovelo 1 è lungo circa 8.000 km ed attraversa ben 6
Eurovelo 2: il percorso delle capitali
Da Galway a Mosca attraversando l'Europa sulla rotta più a nord: Irlanda, Regno Unito, Olanda, Germania, Polonia, Bielorussia, Russia. L'Eurovelo 2
Eurovelo 3: la via dei pellegrini
Da Trondheim a Santiago de Compostela, in gran parte lungo la stessa rotta seguita dai pellegrini per recarsi al santuario.
Eurovelo 4: il percorso dell’Europa Centrale
Da Roscoff a Kiev attraversando il cuore dell'Europa. L'Eurovelo 4 è lungo circa 4.000 km e tocca ben 7 paesi:
Post in Evidenza
