fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Pesaro , inaugurata la nuova ciclabile Nei scorsi giorni nella città di Pesaro è stata inaugurata la nuova pista ciclabile di 1200 metri. Il nuovo segmento dedicato alle biciclette è stato realizzato in Via Fratti . L’obiettivo principale di questa nuovo ciclabile è quello di mettere in sicurezza i ciclisti della zona . L’opera è costata 500 mila euro . Alla cerimonia del taglio del nastro era presente il sind Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Inaugurata la nuova pista ciclabile di Cascina Terme Nei scorsi giorni nella cittadina di Cascina Terme è stata inaugurata la nuova ciclabile ,che da via Matteotti arriva fino al polo scolastico di Perignano. L’opera ha avuto un costo di 278.000 finanziati per €24.000 anche dalla Regione Toscana. Alla cerimonia de Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Trebaseleghe, via libera alla nuova ciclabile In questi giorni nella città di Trebaseleghe, sono partiti i lavori di costruzione della nuova ciclabile urbana, lunga 900 metri. Si tratta di un percorso molto importante per la città perché collega, su via Castellana, Trebaseleghe col centro commerciale Emisfero, il Mc Donald’s e altri punti vendita di grandi dimensioni in zona “Crosarona. L’obiettivo principale di questa ciclabile è quello di mettere in sicurezza i ciclisti della Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Chi va in bicicletta è più bravo a letto -Migliora l’afflusso di sangue L’attività aerobica come la bicicletta aiuta a migliorare il nostro sistema cardiovascolare . Secondo una ricerca scientifica condotta dal Prof. Michael Crawford, il cuore dei ciclisti pompa fino al 50% in  più di sangue a ogni battito rispetto a  chi  non fa attività sportiva . Lo studio ha dimostrato che i ciclisti migliorano in  maniera significativa la propria erezione rispetto a chi non si allena . -Aumenta la prestazione sessuale Uno studio scientifico pubblicato dall’Università della California dedicato alla sessualità maschile su soggetti di   mezza età . I partecipanti allo studio  sono stati divisi in due gruppi ,il  primo doveva svolgere attività aerobica come la bicicletta ,circa un’ora al giorno per otto mesi . Il secondo non doveva svolgere nessun tipo di attività sportiva. Dopo otto mesi , si è visto che  il primo gruppo ha aumento del 30% l’attività intima con la propria compagnia . -Rafforza i muscoli Ogni volta che si pedala si rafforzano i muscoli delle gambe , della della zona pelvica e del fondoschiena . Secondo l’urologo Matthew Forsyth “Tutti questi  muscoli sono usati durante l’attività sessuale di Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Torino, via libera alla nuova ciclabile In questi giorni l’amministrazione comunale di Torino ha approvato il progetto definitivo di tre nuove via ciclabile che collegheranno Torino a Nichelino, Venaria e Mappano . Queste nuove ciclabili costituiranno il primo tassello di una rete ciclabile metropolitano che permetterà a pendolari e studenti di spostarsi in bicicletta in totale sicurezza . Le nuove ciclabile saranno realizzate in via Lanzo e strada Cuorgnè per poi collegarsi con Venaria e Mappano, e con l’asse in via Artom per il col Continua a leggere

  • carlo è diventato un membro registrato 1 anno, 6 mesi fa

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Cislago , via libera alla nuova ciclabile La giunta comunale di Cislago in queste giorni ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana. Il percorso ciclabile verrà realizzata via Cesare Battisti, nel tratto compreso tra via Carducci ed il confine con il Comune di Turate. I lavori di costruzione dovrebbero partire del mese di Dicembre e terminare entro il mese di Settembre 2024 . L’opera è stata finanziata con fondi della p Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Malore in bici, deceduto un ciclista di 64 anni . Un cicloamatore di 64 anni è morto ieri mattina mentre stava pedalando in sella alla sua bici da corsa in compagnia di amici . Ieri mattina intorno le undici , il ciclista che era in sella alla sua bicicletta è stato colto da un malore improvviso ed è caduto a terra. Subito gli amici di pedalata hanno chiamato i soccorsi e sul posto sono giunti i sanitari del Suem 118 che hanno tentato di rianimare l’uomo, per diversi mi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Albignasego, via libera alla nuova ciclabile . Quest’oggi la giunta comunale di Albignasego ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana di via Foscolo . La nuova ciclabile sarà costruita nel tratto fra il cavalcavia autostradale e via Carducci per una lunghezza di circa 400 metri. L’obiettivo di questa nuova ciclabile è quello di mettere in sicurezza i ciclisti della zona . Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Bibiano, inaugurata la nuova ciclabile Ieri pomeriggio a Bibiano con la partecipazione del Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dei consiglieri metropolitani Enrico Delmirani, Marco Cogno e Luca Salvai è stato inaugurato il nuovo tratto ciclabile di Via della Pietra . Il percorso ciclabile è stato costruito lungo il tracciato della vecchia ferrovia Bricherasio-Barge. Il nuovo percorso misura ben 900 m Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Borgoricco, via libera alla nuova ciclabile Questa mattina a Borgoricco si è volta la cerimonio della posa della prima pietra di un cantiere in cui il Comune, attraverso un bando regionale, ha ottenuto un finanziamento di 300 mila euro per la costruzione di una nuova pista ciclabile lungo la strada provinciale 34. L’obiettivo principale di questa nuova ciclabile è quello di mettere in sicurezza i ciclisti della z Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Savignano sul Rubicone , pronta la nuova ciclabile La nuova pista ciclabile di via Cagnona è pronta al trasinto dei ciclisti. I lavori di costruzione sono terminati in questi giorni , il nuovo tratto misura circa 330 metri. La nuova ciclabile prende il via dal ristorante Caterina fino alla rotatoria con la via San Giuseppe. L’opera è costata circa 285 mila euro. Questa nuova ciclabile fa parte del progetto della nuova r Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Eurovelo 8 – La prima settimana del mio viaggio

    Si è appena conclusa la prima settimana di questo lungo viaggio sulle strade dell’Eurovelo 8, la Mediterrean Route con partenza da Pescia (PT) e arrivo (momentaneo) a Capocesto (Croazia). Non è la prima volta che mi cimento in questa avventura, avendo già affrontato questo percorso nel 2017, nel 2018 con arrivo a Valencia e nel 2019 con partenza da Porto, passando ancora da Valencia fino a Pisa. Avendo deciso di partire il 20 ottobre, avevo chiaramente messo in conto di trovare un clima autunnale ed infatti già la prima tappa, da Pescia a Bologna è stata bagnata da una forte pioggia che ha reso più faticoso l’attraversamento degli Appennini.

    Il giorno seguente subito il primo stravolgimento del meteo con tanto sole ed una temperatura mite di 22° con passaggio da Ferrara in direzione Chioggia (VE) lungo i km della Ciclovia del Vento. Tappa molto bella con le tante immagini da cartolina che il territorio sa regalare. Per il terzo giorno l’obiettivo era Trieste ma visto che il viaggio era appena cominciato, ho preferito fare una sosta intermedia a Latisana (UD) per risparmiare un po’ di energie. Anche questa tappa è stata molto particolare perché attraversare la Laguna Veneta significa alternare per almeno 3 volte le strade ai traghetti. Qua la scoperta che a Venezia era in programma una maratona. A mente fredda posso dire che sia stato un bene non saperlo, altrimenti avrei tentato un “lungo” che avrebbe portato via un sacco di forze.

    Il quarto giorno è coinciso con la prima vera tappa autunnale nel senso meteorologico del termine con una prima sosta nella bellissima Trieste e poi verso Fiume (città tanto cara a Gabriele D’Annunzio) attraversando ben due frontiere, quella Slovena e quella Croata. Un lungo tour de force con tante salite e poche discese che ha richiesto tante, tante energie.

    Il quinto giorno pensavo di affrontare una tappa asciutta ma il meteo ha deciso invece di regalarmi tanto vento e tanta acqua. L’idea iniziale di fare una tappa più breve per recuperare un po’, è presto sparita. Quando si affrontano questi viaggi è imperativo pedalare sempre, avvicinarsi quanto più possibile alla meta in modo da guadagnare tempo prezioso in caso di (speriamo di no) imprevisti lungo il percorso. Così, ostacolato dal clima, la tappa si è conclusa a Carlopago (Croazia), la prima delle tante località turistiche che attraverserò nei prossimi giorni. Il sesto giorno è stato quello con arrivo a Zara, bellissima città, bellissimo territorio con un affascinante attraversamento del braccio di mare che separa la città dal continente. Quello che non mi è piaciuto assolutamente è l’atteggiamento della gente del posto verso i ciclisti: poco rispetto ed è un peccato perché questi territori si presterebbero moltissimo al cicloturismo. Infine il 7° giorno, ultimo di questa prima settimana: da Zara a Capocesto, una tappa quasi completamente percorsa in pianura lungo la costa croata.

    L’obiettivo per i prossimi giorni è arrivare a Međugorje e quindi procedere a Ragusa dove mi ricongiungerò ai miei compagni di viaggio. Atene si avvicina e con lei l’appuntamento con la sua maratona per questo mio Duathlon Extremo Chi desiderasse seguirmi in questo mio viaggio può visitare il sito https://eurovelo8.it/ Paolo Pagni

    [/ Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Solaro , via libera alla nuova ciclabile In questi giorni la giunta comunale di Solaro ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile cittadina . Secondo il progetto la nuova via ciclabile si snoderà tra piazza Libertà e via Giovanni ,per un totale di 800 metri. Lo scopo principale di questa nuova ciclabile è quello di mettere in sicurezza i ciclisti della zona. L’ Continua a leggere

  • luca è diventato un membro registrato 1 anno, 6 mesi fa

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Bike sharing gratuito nel comune di Lugo . E’ di nuovo disponibile il servizio di noleggio bici gratuito per i residenti del territorio comunale di Lugo . Il servizio è stata affidato alla Cooperativa San Vitale negli spazi dell’autostazione di Lugo dove la cooperativa ha allestito anche una libreria dedicati ai viaggi in biciletta. All’interno della biblioteca si potranno trovare itinerari cicloturisti del territorio della Bassa Romagna. In totale saranno disponibili ben quattordici biciletta a pedalata assistita, dotate di lucchetto antifurto e gps . Il servizio noleggio sarà disponibile dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 12 alle 14 per il ritiro delle bici Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 6 mesi fa

    Albignasego, progettata una nuova ciclabile . Quest’oggi la giunta di Albignasego ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile cittadina .La nuova ciclabile partirà da via Giorgione, fino all’incrocio con via Tintoretto, e la stessa via Tintoretto fino alla chiesa. L’obiettivo di questa nuova ciclabile è quello di incentivare l’utilizzo della biciletta per gli spostamenti quo Continua a leggere

  • Carica di più