fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    La ciclabile di Malcesine Questo itinerario ciclo-turistico di 40 chilometri, ci porterà alla scoperta di Malcesine un borgo incantevole che si affaccia sul Lago di Garda, il più a nord del versante veronese.Con il suo porticciolo, le piazzette ed i vicoli sempre animati, Malcesine possiede un fascino irresistibile. Il percorso ciclabile costeggia le sponde del lago , attraversa ben 10 paesi, tutti nella provincia di Verona: Castelletto di Brenzone, Marniga, Magugnano, Porto di Brenzone, Assenza di Brenzone, Cassone, Val di Sogno, Malcesine, Campagnola, Navene. Se si parte da sud, si può parcheggiare la macchina lungo la strada gardesana SR 249 a partire da Pai di Torri del Benaco. Se invece si parte da Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Colleferro, inaugurata la nuova ciclabile Ieri pomeriggio nella città di Colleferro è stata inaugurata la nuova ciclabile , si snoda per una lunghezza di 1,6 Km . La nuova ciclabile mette in collegamento Via Latina con il Quartiere del IV Km. Alla cerimonia del taglio del nastro era presente il sindaco Pierluigi Sanna, gli assessori, diversi consiglieri comunali e numerosi cittadini, alcuni già pronti, in se Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Pedalare lungo la ciclabile Lazise Questo itinerario ciclo-turistico di 13 chilometri che va da Lazise a Punta San Vigilio, ci porterà alla scoperta del lato orientale del Lago di Garda . Il percorso è ideale anche per i ciclisti poco allenati . Si parte dal paesino Lazise, ​​antico borgo stretto tra antichi palazzi e rinchiuso nella possente cinta muraria che circonda tutto il centro storico, da qui si pedala in direzione del borgo di Bardolino nel cuore della Riviera degli Olivi . Per chi fosse interessato si può fare una piccola sosta per assaggiare il vino Bardolino prodotto nei vigneti delle Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    In bicicletta alla scoperta delle Dolomiti Questo itinerario cicloturistico misura ben 50 chilometri ,si svolge tra il Trentino e il Veneto, prende il via dal Passo Cimabanche, naturale spartiacque tra la valle d’Ampezzo e segue il vecchio tracciato della ferrovia delle Dolomiti costruita durante la Prima Guerra Mondiale. Lungo il percorso si incontrano ancora le originali stazioni, le gallerie e i ponti gettati su gole spettacolari e profonde. Le pendenze dell’escursione sono costanti e facilmente affrontabili; il fondo è in parte sterrato e in parte asfaltato. Il primo tratto di pista ciclabile attraversa boschi e fiancheggia aree naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, come i due laghi alpini Bianco e Lago Nero. Nella località di Ospitale si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la Chiesa del XIII secolo e dedicata a San Nicolò, protettore dei viandanti. Da Cortina d’Ampezzo la pista è asfalta , nel suo tracciato lambisce il torrente Boite verso sud, fino a San Vito di Cadore.A Borca di Cadore la pista si allontana ulteriormente dal torrente Boite . I nuovi ponti ciclabili e le vecchie gallerie permettono di pedalare in totale sicurezza attraversando i paesi cadorini di Vodo, Venas, Valle e Tai. Nel Pesino di Pieve di Cadore si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la casa natale di Tiziano Vecellio, celebre pittore rinascimentale. Dopo la sosta si riprende a pedalare fino Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Carpi , approvato il progetto della nuova ciclabile La giunta comunale di Carpi ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile, che sorgerà tra le vie vie Griduzza, Canalvecchio e la 468 Motta. Il progetto prevede di costruire un tratto ciclabile in via Canalvecchio ,lungo circa 730 metri per tre metri di larghezza , per completare il collegamento in sicurezza tra la frazione di San Marino e il centro Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Milano,ciclista travolta da un camion   Ennesima incidente stradale per una bicicletta nella città di Milano. Una ragazza in sella alla sua bicicletta è stata tamponata da un camion in viale Caldara, a pochi passi da Porta Romana, nei pressi dell’incrocio di largo Medaglie d’oro e dell’attraversamento pedonale. Il fatto si è verificato questa mattina verso le ore 10 . Secondo una prima ricostruzione della polizia locale , la donna nei pressi del semaforo si trovava alla sinistra del camion, il cui cassone era vuoto. Da quanto risulta, al momento dell’incidente l’autista ha fermato il mezzo pesante, ma era troppo tar Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    L’Agnel 2744 L’Agnel 2744 è un manifestazione cicloturistica, che si terrà il prossimo tre settembre ,prevede la chiusura al traffico automobilistico della strada verso il valico. Un modo di offrire ai cicloamatori d’Italia una  scalata in totale relax. Chi fosse interessato a partecipare può compilare il modulo on-line che trova QUI. Il Colle dell’Agnello, con i suoi 2.744 metri, è il passo asfaltato più alto d’Europa. La scalata inizia a Casteldefino e misura 20,7 km, con una pendenza media del 7%. I primi chilometri sono molto pedalabili, mentre gli ultimi 9 km hanno una p Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Cade in bici a causa di una buca, chiede 215mila euro alla provincia Un cicloamatore dopo una attenta valutazione ha deciso di chiedere un risarcimento di 215mila euro alla Provincia Frosinone , dopo essere caduto con la sua bici da corsa . La caduta si è verificata lungo via Marano a Torrice,a causa delle cattive condizioni del manto stradale . Durate la caduta il ciclista ha riportato diverse ferite. Si è reso necessario il ricovero al Policlinico Umberto Primo di Roma f Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Catania , progettata una nuova ciclabile Quest’oggi nella città di Catania sono iniziati i lavori di rimodernamento della pista ciclabile del lungomare . Il progetto di riqualificazione della pista ciclabile prevede anche il suo allungamento da piazza Mancini Battaglia sulla circonvallazione, fino all’incrocio con via Villini a Mare . Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Mantova, inaugurata la nuova ciclabile Nei scorsi giorni nella città di Mantova è stata inaugurata la nuova ciclabile in viale di Poggio Reale. Il nuovo percorso dedicato alle biciclette misura un chilometro, è costituita da una prima parte che va dalla rotonda di Ponte Rosso (via Verona) a via Saragat e da qui prosegue fino a strada Diversivo. Alla cerimonia del taglio del nastro era presente il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, l’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, la consigliere comunale Patr Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    La Ciclovia dell'acquedotto La Ciclovia dell’acquedotto pugliese collega l’irpinia e il Salento, si snoda per 500 chilometri attraversando le  regioni Campania, Basilicata e Puglia. Il percorso  prende il via dalla città di Caposele in provincia di Avellino, e si conclude presso la Villa castelli, il secondo tratto della condotta parte da Villa Castelli per poi concludersi nella città pugliese di   Santa Maria di Leuca. Il percorso di questa Ciclovia mette in collegamento i luoghi più belli d’Italia poco noti come:l’Alta Irpinia, il Vulture Melfese, l’Alta Murgia, la Valle d’Itria, l’Arneo e l’entroterra salentino.   Il primo tratto si svolge tra Campania e Basilicata ,  per  chi fosse interessato si  può fare una piccola sosta nella cittadina  Venosa in provincia di Potenza ,dove si possono  visitare numerosi vigneti e il castello di Pirro del Balzo, dopo questa breve sosta si continua a pedalare fino a Seclì, in provincia di Lecce. In Salento  si può pedalare  lungo strade  ste Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    In Danimarca è stata realizzata la prima super ciclabile In Danimarca è stata realizzata la prima superstrade ciclabile, che metterà in collegamento la capitale Copenhagen ad Albertslund. Il tracciato si snoda per 20 chilometri, lungo il percorso sono stati dislocati numerosi servizi come stazioni di servizio per il gonfiaggio delle gomme e incroci con semafori temporizzati sulla velocità  media dei ciclisti. Il tracciato appena realizzato collegherà Copenhagen-Albertslund è solo l’inizio di un  grande progetto che prevede di costruire altre 26 superstrade ciclabili per un totale di 300 chilometri. La rete ciclabile nella zona di Copenhagen aumenterà del 15 per cento.Gli esperti di medicina prevedono un risparmio di 40 milioni all’anno grazie ai benefici per la salute per chi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Nuovi Bicibox altoadigemobilità Quest’oggi è stato presentato al pubblico il progetto Bicibox, che metterà a disposizione 600 posti bici in 10 stazioni ferroviarie dell’Alto Adige. Grazie a questo nuovo servizio i passeggeri di altoadigemobilità avranno la possibilità di riporre le proprie bici al sicuro ed al coperto.Il progetto è stato finanziato con fondi europei, attualmente sono già stati realizzati ben 18 posti nella stazione di Bressanone. Le persone che vogliono usufruire del servizio dovranno prenotarsi tramite l’applicazione di Alto Adige Mobilità. Una volta prenotati si riceverà il codice QR, che servirà per aprire la porta del box. Il servizio avrà un costo 60 Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Ciclovia del Secchia, pronta per l'apertura Sabato due settembre sarà inaugurata la Ciclovia del Secchia, il nuovo percorso dedicato alle biciclette, lungo le sponde del fiume Secchia, che permetterà il collegamento con i comuni di Rubiera e Castellarano. La cerimonia di inaugurazione avrà luogo nei pressi di Salvaterra, in prossimità dell’ingresso su via Reverberi. Inoltre sarà organizzata anche una pedalata Amici in Bici, partendo dal Parco del Liofante di Salvaterra e percorrendo la ciclabile fino a Castel Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Saronno, via libera alla nuova ciclabile Quest’oggi la Provincia di Varese ha dato il via libera al finanziato del progetto “Dorsale della Varesina”. Il comune di Saronno aveva partecipato al bando con due progetti, che nel complesso costano quasi 2 milioni di euro . Il progetto della Dorsale della Varesina prevede la costruzione dei percorsi ciclabili per Gerenzano all’interno del percorso di valore regionale che collega Milano-Saronno-Tradate-Varese con la Svizzera. I nuovi percorso da realizzare saranno ben tre : quello dalla rotonda Decathlon all’incrocio con via Milano, quello dall’incrocio con via Milano al supermercato Aldi, quello da via V Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Forlì, via libera alla nuova ciclabile In queste giorni la giunta comunale di Forlì ha dato il via libera definitivo al progetto esecutivo della ciclabile in via del Canale e del tratto che collega l’istituto agrario a via Lughese. Il progetto avrà un costo di 840mila euro. La nuova ciclabile si collegherà con la pista ciclabile già costruita tra R Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Travolto in bici da un’auto, grave il ciclista Questa mattina un ciclista di 76 anni è stato travolto da un’auto mentre era in sella alla sua bici da corsa . Il fatto si è verificato nei pressi dell’incrocio tra via Mammianese sud e via Cantini, in località Marginone ad Altopascio. Durante il violento impatto il ciclista ha subito gravi traumi fisici .Dopo pochi minuti sul posto sono giunti gli operatori del 118 ,viste le sue gravi condizioni fisiche si è deciso di tra Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Castel San Pietro Terme , progettata una nuova ciclabile La scorsa settimana la giunta comunale di Castel San Pietro Terme ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile fra le vie Scania e Torricelli. L’opera avrà un costo totale di 280.500 euro, di cui 109.200,99 euro finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Bike to Work, e la restante parte di 171.299,01 euro a carico del Comune. Questo nuovo percorso ciclabile si snoderà lungo le vie Scania e Torricelli, che andrà a collegare i quartieri Bertella, Panzacchia e Collina con la rete ciclabile est-ovest del città e farà da collegamento fra le cic Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 8 mesi fa

    Ciclista colpito da malore lungo la ciclabile del lago a Biandronno. Questa mattina un cicloamatore di 63 anni è stato colpito da un malore mentre stava pedalando in sella alla sua bici da corsa, lungo la ciclabile del lago di Varese a Biandronno. Il fatto si è verificato dopo le ore 10.30 nel tratto di fronte all’Isolino Virginia. Il ciclista era in sella alla sua bici da corsa quando improvvisamente si è sentito male, cadendo a terra . Dopo pochi minuti sul posto sono giunti gli operatori del 118 . Viste le sue gravi condizioni fisiche è stata tra Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 1 anno, 9 mesi fa

    Marina di Sibari, pista ciclabile intitolata a Marco Pantani Dedicata al grande Marco Pantani la pista ciclabile di Marina di Sibari. Alla cerimonia che si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri, erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, la giunta e una rappresentanza dei consiglieri comunali, il sindaco di Civita Alessandro Tocci, i giornalisti Mimmo Petroni e Pasquale Golia, Francesco Corrado, presidente regionale della Federazione Ciclistica Italiana, e molte associazioni ciclistiche tra cui la Polisportiva del Pollino, il presidente Aurelio Erbino, e la Armando Gatto, storico gruppo sportivo ciclistico cassanese, presente con i due referenti Luciano Continua a leggere

  • Carica di più