fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    La ciclabile di Cogoleto Questo itinerario in bicicletta. ci porterà alla scoperta della Liguria, precisamente delle città di Arenzano, Cogoleto e Varazze. Il percorso di questa ciclabile è molto facile , circa 10 chilometri, totalmente pianeggianti. Si prende il via dal piccolo porto di Arenzano, dopo pochi metri si entrerà in gallerie per poi proseguire per due chilometri a picco sul mare. Arrivati nei pressi della città di Cogoleto si potrà ammirare la lunga passeggiata che costeggia il mare, si continua a pedalare per tre chilometri attraverso il Parco Costiero dei Piani d’Invrea, dove si potrà ammirare dei suggestivi paesaggi sul mare ma anche la caratteristica macchia mediterranea.Dal fondo di Cogoleto si continua a pedalare in direzione della città di Varazze si attraverseranno numerose gallerie ben illuminate. Quando mancherà un chilometro alla cit Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Friburgo , inaugurata una nuova ciclabile Nella cittadina tedesca di Friburgo è stata inaugurata la prima pista ciclabile coperta da una tettoia di pannelli solari. Cosi facendo i ciclisti saranno riparati dalla pioggia o dal sole troppo forte. Si tratta di progetto sperimentale, realizzato in collaborazione al famoso istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare. Il tratto realizzato misura circa 300 metri,in totale sono stati posizionati ben 900 pannelli solari . La tettoia di pannelli Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Ciclista cade dalla bici . Un ragazzo si trova in gravi condizioni all’ospedale Gemelli di Roma dopo essere caduto in bici mentre percorreva via Rocca di Papa, a Monte Compatri. A far cadere il giovane ciclista , sarebbe stata una radice sporgente lungo la strada: passandoci sopra con la bici i pedali si sono incastrati e il ragazzo è caduto a terra, finendo poi in un fosso. Il ragazzo ha chiamato immediatamente i soccorsi del 118. Dopo qualche minuto sul posto sono arrivati i carabinieri di zona, che hanno aiutato i Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    La ciclabile dell'ardesia Il percorso della ciclabile dell’ardesia, è un percorso di 40 km che parte dalle spiagge di Lavagna e arriva a Tribogna, in Valfontanabuona, nell’entroterra genovese. La ciclabile inizia dalla passeggiata sul mare di Lavagna e, lungo un tratto pianeggiante, giunge fino a Rivarola percorrendo tutta l’Oasi naturalistica dell’Entella. Giunti in prossimità dalla località di Cicagna il percorso diventa più impegnativo, si risale la Val Fontanabuona attraversando lungo il suo percorso numerosi boschi di castagneti e orti con le coltivazione della zona . A Gattorna si attraverserà il fiume attraverso un ponte tibetano. Nei pressi di Cogorno finisce il percorso ciclabile, per chi fosse interessato si può visitare la Basilic Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Como , terminati il lavori sulla nuova ciclabile Nei scorsi giorni l’amministrazione comunale ha annunciato la conclusione dei lavori nel primo tratto di ciclabile lungo il Lungolago di Como.Il tratto appena realizzato partirà da Sant’Agostino per poi terminare nei pressi della darsena.Inoltre il progetto prevede di costruire un altro segmento che va dalla darsena a piazza Cavour. Il lavori di questo segmento do Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    A Milano verranno installati altri semafori che danno la precedenza alle bici Lungo le strade di Milano verranno posizionati dei semafori dedicati ai ciclisti. Si chiamano “semafori differenziati” e verranno installati nella zona di Piazzale Loreto. In questa zona della città nei prossimi mesi verranno costruiti dei nuovi percorsi ciclabili protetti con attraversamenti semaforizzati sicuri: grazie a fasi semaforiche dedicate per ciascun Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Jesolo , approvata una nuova ciclabile . L’amministrazione comunale di Jesolo, in questi giorni ha approvato il progetto definitivo di una nuova ciclabile urbana, in via Trinchet. La delibera recentemente approvata dalla giunta fissa il quadro economico del progetto che avrà una spesa complessiva di 1.300.000 euro, di cui 1.182.300 euro derivanti da fondi europei. Secondo il progetto la nuova ciclabile sarà lunga un chilometro e sarà a doppio senso di marcia. Partirà dall’intersezione di via Trinchet con la strada provi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Roma, approvato nuova ciclabile urbana. Questa mattina nella città di Roma sono iniziati i lavori di costruzione della nuova ciclabile Ostiense. Secondo il progetto approvato mesi fa dalla giunta comunale, il percorso partirà dalla Basilica di San Paolo alla Piramide, attraversando via Ostiense, per una lunghezza di 2,1 chilometri. I l Continua a leggere

  • [email protected] ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Gran Fondo del Vento 2023: un successo per la prima edizione

    In oltre 300 al via provenienti da tutta Italia e anche dall’estero e grande successo della Gran Fondo del Vento, prima edizione, con partenza e arrivo a Bagni di Lucca e che, nei tre percorsi, ha incrociato anche i Comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Pescaglia, Castelnuovo Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Galicano e Molazzana. Percorsi duri e suggestivi ricavati con l’intento di far scoprire luoghi non conosciuti ai più, alla scoperta di borghi e strade di grande rilievo turistico e paesaggistico. Tanti i ciclisti di nome al via, tra questi Alberto Bettiol , tuttora professionista e vincitore del Giro delle Fiandre 2019, che ha coperto il percorso lungo di 120 km e oltre 2900 metri di dislivello arrivando per primo all’arrivo insieme ad Alessandro Blanc della società fiorentina Bicipedia, contentissimo al traguardo per questa gioia nella gioia. In corsa anche Giovanni Visconti, più volte campione d’Italia e vincitore della classifica degli scalatori al Giro d’Italia, e Andrea Tafi, vincitore e per tre volte sul podio della Parigi-Roubaix e vincitore anche del Giro delle Fiandre, unico atleta italiano della storia ad aver collezionato l’accoppiata.

    La filosofia dell’evento prevedeva la doppia premiazione per le sole cronoscalate, quella dell’Orrido di Botri e Montegemoli e quella del San Pellegrinetto. Alla fine sono stati premiati con buoni Amazon i primi tre uomini e le prime tre donne dell’unica cronoscalata presente sul percorso medio e i primi tre uomini e le prime tre donne della doppia cronoscalata del percorso lungo. Vincitori assoluti sono stati il lituano Raimondas Rumsas e Giorgia Bandini, per la somma tempi delle cronoscalate del percorso lungo, e Nicolas Lussana e Barbara Salotti, per la cronometro del percorso medio. Inoltre per ognuno dei due percorsi sono stati premiati i primi tre di ognuna delle 13 categorie Acsi. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini e dal delegato allo sport Silvano Salotti che hanno dato un fattivo contributo per la riuscita dell’evento che ha avuto Paolo Pagni come coordinatore del Comitato organizzatore. L’appuntamento è per l’edizione 2024 ancora più ricca con, probabilmente, un maggior numero di cronoscalate.

    [vc_gallery interval=”3″ images=”204019,204017,204016,204024,204018,204020, Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Perché amare un ciclista Sono più sexy : secondo un recente studio appena pubblicato in una rivista scientifica ha dimostrato che i ciclisti sono più belli. Sono più intelligenti : secondo un recente studio scientifico condotto da una università statunitense ha dimostrato che i ciclisti sono del 13% più intelligente della media.Sono Gentili :Lo stesso studio scientifico ha dimostrato anche che i ciclisti siano il 10% più generosi degli altri. Vivono di più : secondo un studio i ciclisti vivono infatti 6,3 anni in più della media. Tuttofare : i ciclisti con la loro pratica di manutenzione della bici, si candidano ad essere dei perfetti tuttofare nei lavori di casa. Non si arrendo mai : i ciclisti danno sempre il massimo non accettano la sconfitta, e questo si ripercuoterà positivamente nella vita di coppia. Si ammalano di meno : secondo uno studio scientifico condotto dalla National Cycle Network ha dimostrato che i ciclisti prendono meno giorni di malattia al lavoro rispetto ai colleghi che usano l’auto. La bici fa bene al cervello : secondo un studio scientifico condotto da numerosi esperti dell’università di Hong Kong ha dimostrato che l’attività fisica come la bicicletta può aiuta a mantenere u Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Crema, proseguono a buon ritmo i lavori sulla nuova ciclabile Nella città di Crema procedono spediti i lavori di costruzione della ciclabile di via Nenni, nel quartiere di san Carlo.Secondo il progetto approvato dal comune questa ciclabile si unirà con il tratto già esistente di Via Indipendenza. I lavori di costruzione dovrebbero essere conclusi entro il mese di Giungo. Grazie a questa nuova ciclabile si potrà pedalare in totale sicurezza nel tratto di via Milano, passando dietro il distributore di carburanti, che dal sottopasso del centro com Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Ciclista cade dalla bici . Un cicloamatore è caduto dalla sua bicicletta sbattendo forte la faccia contro il cordolo del marciapiede. Secondo una prima ricostruzione il ciclista sarebbe finito fuori strada mentre in sella alla sua bicicletta percorreva via dei Laghi, all’altezza di Velletri. L’elisoccorso, allertato dal 118, ha portato il quarantaduenne in ospedale, a Roma, già in condizioni molto critiche . I medici hanno tentato di salavate l’uomo , ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.I primi rilievi dei Carabinieri escludo la possibilità di un coinvolgimento di altri veicoli che abbiano urtato la bici.Gli agenti hanno notato che il tratto di strada in questione è molto danneggiato . Le indagine aiuteranno a capi Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Sesto Fiorentino , progettata una nuova ciclabile . A Sesto Fiorentino hanno preso il via i lavori di costruzione del nuovo percorso ciclabile del Giardino dell’Anello che unirà il Parco dell’Oliveta con viale XX Settembre e la scuola dell’infanzia “Alice”. Secondo il progetto la nuova ciclabile sarà lunga ben 800 metri , inizierà da viale della Repubblica, all’altezza di via Veronelli e della Casa del Guidi, e da lì si snoderà sul viale I Maggio, per proseguire lungo il Giardino dell’Anello e gli spazi verdi di via Achille Grandi. Da qui il percorso seguirà la direzione di via Ugo Bassi e arriverà al nido Alice. Il collegamento con viale XX Settembre sarà realizzato invece lungo il vialetto esistent Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Grave incidente,deceduto il ciclista Ieri mattina si è verificato un grave incidete in Alto Mugello, nella zona di Marradi,un cicloamatore di 46 anni , residente a Solarolo, in provincia di Ravenna, è deceduto dopo essere caduto in discesa ed avere sbattuto fortemente la testa. Non è escluso che il ciclista abbia avuto un malore improvviso.Il fatto si è verificato verso le ore undici sulla strada provinciale Modiglianese, nei pressi della località ‘Abeto’, durante la gara ciclistica amatoriale ‘Cime di Romagna’.Dopo pochi minuti sul posto sono giunti i carabinieri e il personale medico del 118 ,hanno tent Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Grantola, Terminati i lavori sulla nuova ciclabile urbana . La scorsa settimana nella città di Grantola sono terminati i lavori di costruzioni del progetto di mobilità dolce annunciato mesi fa dalla giunta comunale . La nuova ciclabile mette in comunicazione il centro città con la ciclabile già esistente in via Prà delle Vigne. Inoltre in queste settimane la giunta comunale sta progettato un nuovo percorso ad anello che passi per le vie interne del paese in direzione lavatoio, ricongiungendosi poi alla pista, verso Ferrera, sfruttando un tratto della vecchia ferr Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    L'attività aerobica riduce la depressione La depressione è una malattia molto diffusa, in Italia ne soffrono 15 italiani su 100, l’età media dei soggetti affetti da questa malattia si aggira tra 15 e i 44 anni. La depressione si presenta cosi: -Voglia di stare da soli, -Disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), -Mancanza di desiderio sessuale, -Pensieri di Suicidio. Un recente studio scientifico “excercise as medicine” ha dimostrato che l’attività fisica può dare effetti molto positivi sulla depressione. Le persone di questo studio scientifico sono state divise in due gruppi: —Il Primo gruppo doveva svolgimento il trattamento con i farmaci . – Il secondo gruppo doveva svolgere l’attività aerobica come la bicicletta, duo ore tutti i giorni. Dopo 10 mesi si è visto che le persone che praticavano l’attività aerobica come la bicicletta sono migl Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    San Lorenzo al Mare, inaugurata una nuova ciclabile Questa mattina nella cittadina ligure di San Lorenzo al Mare è stato inaugurataro il nuovo tratto di Ciclovia del Ponente, tra l’ex stazione ferroviaria di San Lorenzo al Mare e l’inizio della ciclabile di Imperia, al Prino. Al taglio del nastro hanno partecipato il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il vicepresidente Alessandro Piana, gli assessori  regionali alle Infrastrutture, all’Urbanistica Marco Scajola e al Turismo Sartori.   Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Rimini , partiti i lavori di costrizione della nuova ciclabile Questa mattina nella città di Rimini sono partiti i lavori di costruzione della nuova ciclabile urbana in via Flaminia, nei presi della chiesa Santa Maria Annunziata (Colonnella).Oltre alla costruzione della ciclabile in Via Flaminia, il progetto prevede anche interventi dedicati a bicibus e piedibus nella zona delle scuole del Villaggio primo maggio.I lavori di Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni fa

    Cremona ,approvata una nuova ciclabile La giunta comunale di Cremona ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di due piste ciclabili monodirezionali in via Boschetto, oltre che il tratto di collegamento tra la via Boschetto e il quartiere fieristico. Il progetto appena approvato prevede la costruzione di due ciclabili monodirezionali in via Boschetto, nel tratto stradale tra via Nazario Sauro e via Crocile, in corsia riservata affiancata alla carreggiata stradale e il tratto di collegamento tra via Boschetto e il quartiere Continua a leggere

  • Matteo ha scritto un nuovo articolo 2 anni, 1 mese fa

    Cervia , Inaugurata una nuova ciclabile Domenica scorsa nella città di Cervia è stata inaugurata una nuova ciclabile urbana .Il percorso collega il centro città con il Centro Visite Saline. La nuova pista ciclabile parte da via Galilei e attraverso il nuovo ponticello sul canale percorre il lato sud dello stesso fino a congiungersi al sottopasso di Via Bova e termina al Centro Visite. Ha una larghezza di due me Continua a leggere

  • Carica di più