Nuova ciclabile nel comune di Osimo
29/06/2022 in News
L’amministrazione comunale di Osimo ha approvato ben tre progetti di nuove ciclabili urbane, per un investimento totale di 1,3 milioni di euro . Nel dettaglio ben 190 mila euro serviranno per realizzare la ciclabile che collegherà l’abitato di Passatempo a via Capanne, unendosi con l’attuale pista Girardengo, 650mila euro finanziati da anni dalla Regione per la ciclabile del Musone che unirà la città Osimo al mare .Mentre gli altri 530 mila euro serviranno per costruire una nuova ciclabile a Campocavallo, con partenza dalla località di Vescovara .
Nuova ciclabile nel comune di Arezzo.
28/06/2022 in News
Questa mattina nella città di Arezzo è stata inaugurata una nuova ciclabile urbana in Via del Vingnone . La nuova ciclabile è stata realizzata in sede protetta , si unisce con la ciclabile di via Nenni a via Colombo e via Tolomeo, passando dalle pertinenze di via del Vingone.Lungo tutto il tracciato è stato realizzato anche un nuovo impianto di illuminazione dedicata. La ciclabile misura un chilometro.
Ciclista travolta in bici da un’auto.
28/06/2022 in News
Investita da un’auto mentre era in sella alla sua bicicletta, a Ischia, pultroppo è morta sul colpo. Cassandra Mele,di 37 anni, era una ciclista appassionata che partecipava anche a gare amatoriali. La donna al volante della macchina è stata arrestata per omicidio stradale perché risultata positiva all’alcol test. Secondo una prima ricostruzione della polizia , la ciclista stava percorrendo in bicicletta una strada del comune di Ischia Porto, in zona San Michele, quando l’auto che proveniva dal senso di marcia opposto, a velocità sostenuta, l’ha travolta. Lo scontro è stato talmente violento da non lasciare scampo alla ciclista.
Tre bici da 14mila euro ritrovate grazie al Gps .
27/06/2022 in News
Un uomo di nazionalità straniera è stato denunciato per ricettazione dagli agenti della Polizia. Qualche giorno fa gli agenti di polizia erano intervenuti presso il parcheggio di via Emilio Casa, per un sopralluogo di furto di tre bici di grande valore. Gli agenti giunti sul posto,prendevano i contatti con la vittima del furto , un 47enne italiano, il quale riferiva di aver subito il furto di tre biciclette dal valore complessivo di circa 14.000 euro, regolarmente parcheggiate all’interno del box. Il proprietario delle biciclette aveva munito le biciclette di gps, localizzabili attraverso un software della Apple installato sul proprio telefono. Gli agenti sono giunti sul posto segnalato dal Gps, individuavano il proprietario della cantina, un cittadino filippino, si è proceduto alla verifica . All’interno c’erano due delle tre biciclette rubate, del valore complessivo di 10.000 euro. Il filippino , messo sotto torchio dai poliziotti , riferiva di aver regalato la terza bici al cugino. Gli agenti dopo un paio di ore hanno restituito le tre biciclette al legittimo proprietario .
Nuova ciclabile nel comune di Collecchio
27/06/2022 in News
Questa mattina è stata inaugurata la nuova pista ciclabile bidirezionale di collegamento tra i centri urbani di Collecchio e Sala Baganza. La nuova ciclabile misura ben 3.400 metri, il percorso permette ai residenti della zona di andare in bicicletta in totale sicurezza. Al taglio del nastro erano presenti la Sindaca di Collecchio Maristella Galli, insieme al vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici Gian Carlo Dodi, del Sindaco di Sala Baganza Aldo Spina, insieme all’Assessore all’Ambiente Norberto Vignali.
Nuova ciclabile a Novazzano
26/06/2022 in News
Ieri pomeriggio a Novazzano è stata inaugurata la nuova ciclabile urbana tra il Pian Faloppia e Novazzano. La nuova via ciclabile misura ben 1,5 chilometri e collega la cittadina di Novazzano fino alla località di Resiga . L’opera è costata circa 90mila franchi.Il sindaco della città ha dichiarato che ” questa nuova ciclabile sarà fondamentale per la rete ciclopedonale del Mendrisiotto e del Basso Ceresio”.
Si inaugura la nuova ciclabile del Santerno
25/06/2022 in News
Il prossimo dieci luglio sarà inaugurata la nuova ciclovia del Santerno, 44 chilometri di ciclabile, nel suo percorso attraverserà i comuni di Mordano, Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio. Un percorso che fa parte della Bicipolitana della Città metropolitana di Bologna.L’opera è costata ben 40mila euro ed è stata co-finanziata dalla città metropolitana al 30%, con un contributo di 12mila euro che ha finanziato, oltre alla realizzazione del progetto, anche le brochure informative . Il taglio del nastro si terrà alle ore 16 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Il Comune paga i cittadini per andare in bicicletta
22/06/2022 in News
Recentemente l’amministrazione comunale di Faenza ha pubblicato il Bando “Bike to Work 2022-2023”,un progetto che promuove la salute delle persone : l’obbiettivo del progetto consiste di invogliare la cittadinanza a usare la bicicletta come mezzo di trasporto urbano . Venti centesimi per ogni chilometro percorso in bicicletta, sul tragitto casa- lavoro-casa, fino a un massimo di 40 euro mensili è l’incentivo riservato ai lavoratori della zona .Per partecipare al progetto bisogna andare sul sito dell’Unione della Romagna Faentina, al seguente link: https://www.romagnafaentina.it/L-Unione-dei-comuni/Bandi-e-avvisi-diversi
Nuova ciclabile nella città di Cattolica
22/06/2022 in News
Questa mattina sono iniziati ufficializzate i lavori per la realizzazione di una nuova pista ciclabile a Cattolica nel quartiere Torconca. Il lavori avrà come scopo di allungare di 200 metri la ciclabile già esistente in Via Emilia Romagna, direzione mare. L’opera avrà un costo totale di 100mila euro. Una volta terminati i lavori la cittadinanza della zona avrà a disposizione una ciclabile urbana di 500 metri .
Nuova ciclabile a Baisano
21/06/2022 in News
La giunta comunale di Baisano ha approvato il progetto definitivo per realizzare della nuova ciclabile che metterà in comunicazione via Virgilio e via Marconi. La ciclabile avrà un costo di circa centomila euro. Il sindaco Douglas De Franciscis afferma che “Questo importante progetto garantirà una nuova via ciclabile e pedonale per unire via Virgilio con la via Marconi e l’area dell’asilo nido . I cittadini già frequentano quel tragitto passando o in mezzo all’erba o costeggiando la strada per raggiungere il nido: sarà lunga 250 metri garantendo un passaggio sicuro sia a piedi, che in bicicletta”.