fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

by Matteo

Muore in bici a 40 anni per un malore improvviso

07/03/2022 in News


Un ciclista di quarantanni è stato colpito da un malore improvviso, mentre stava pedalando in sella alla sua e-bike lungo i sentieri dei boschi di Moggiona, questa località si trova nel Comune di Poppi.Il 40enne, residente a Ortignano Raggiolo, sposato e padre di un bambino piccolo , lavorava in nota azienda della zona. Il ciclista stava pedalando in compagnia dei suoi amici quando a un certo punto del percorsi si è sentito male tanto che è caduto a terra. I compagni di pedata che erano con lui hanno chiamato immediatamente i soccorsi del 118 . I sanitari hanno cercato di rianimare il giovane ciclista, ma purtroppo il quarantenne non ha più ripreso conoscenza ed e’ deceduto.

by Matteo

Via libera alla ciclabile Lodi- Crema .

07/03/2022 in News

Prende sempre più forma il progetto della nuova ciclabile , che collegherà la città di Lodi a quella di Crema. Quest’oggi la regione Lombardia ha dato il via libera al finanziamento di 2 milioni di euro, di cui 1,5 milioni di euro sarà destinato al tratto lodigiano della ciclabile Lodi-Crema.

by Matteo

Inaugurato il ponte ciclabile tra Cene e Gazzaniga.

06/03/2022 in News


Ieri pomeriggio è stato inaugurato il nuovo ponte ciclabile tra Gazzaniga e Cene. All’inaugurazione erano presenti il presidente della Comunità montana Giampiero Calegari e i sindaci di Cene e Gazzaniga, Edilio Moreni e Mattia Merelli. I consiglieri regionali bergamaschi Roberto Anelli, Paolo Franco e Jacopo Scandella e il consigliere provinciale Fabio Ferrari. L’opera è costa circa 400mila euro, in parte finanziato dalla Regione Lombardia .

by Matteo

Via libera alla ciclabile Gesso-Monforte.

04/03/2022 in News

Il responsabile del servizio dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Regione Siciliana Giuseppe Dragotta ha dato il via libera alla progetto della nuova pista ciclabile che va da da Gesso a Monforte Marina. Il tracciato di questa nuova ciclabile si snoderà per 14,50 km, attraversando nel suo itinerario i comuni di Messina, Villafranca Tirrena, Saponara, Rometta, Spadafora, Venetico, Valdina, Torregrotta e Monforte San Giorgio. Il percorso sarà realizzato nell’ex tracciato della linea ferroviaria Messina-Palermo .

by Matteo

Scontro tra auto e bici .

03/03/2022 in News


Questa mattina nella città di Piacenza, si è verificato un brutto incidente stradale che ha coinvolto una donna bicicletta che stava percorrendo via Farnesiana in direzione di via Manzoni, è finita rovinosamente a terra a seguito dell’impatto contro la portiera di un’auto. Il conduce della macchina avrebbe aperto la portiera per scendere, senza prestare attenzione prima di aprire.La donna in bicicletta è stato immediatamente soccorsa dal personale del 118. Dopo aver avuto le prime cure sul posto , è stata trasportata all’ospedale .

by Matteo

L’Uci mette fuori la Russia e la Bielorussia dalle gare ciclistiche.

02/03/2022 in News


Quest’oggi l’unione ciclistica Internazionale ha deciso di approvate un pacchetto di sanzioni molto pesanti contro la Russia e la Bielorussia . Le sanzioni appena approvate prevedono la revoca della licenza a squadre, cancellazione degli eventi in Russia e Bielorussia e veto sulla loro partecipazione a eventi internazionali come Nazionale.

by Matteo

Finanziata la nuova ciclabile Ostiglia-Treviso.

02/03/2022 in News


Quest’oggi il consiglio comunale di Ostiglia ha approvatola la variazione di bilancio che allinea la programmazione del Comune di Ostiglia al decreto regionale del 19/11/2021 in merito alla “Pista Ciclabile Ostiglia-Treviso”. Tale approvazione prevede un finanziamento totale di 1.525.619 euro di cui 500.000 già a bilancio nel 2021, 750 mila a bilancio nel 2022 e la parte rimanente di 275.619 euro nel 2023. Il progetto prevede di realizzare una ciclabile lungo l’ex linea ferroviaria Ostiglia-Treviso che collegava la Regione Lombardia e la Regione Veneto. Tra qualche anno quando sarà completata, avrà una lunghezza totale di 118 km .

by Matteo

In bici nel Parco del Ticino

01/03/2022 in Percorsi

Questo itinerario ciclo turistico si svolge su percorso di 10 chilometri , ci porterà alla scoperta della strade del Gaggio ,che fu una delle più importanti vie di comunicazione tra le zone abitate del pianalto e la Valle del Ticino, in quanto collega Lonate Pozzolo con il fiume. Si prende il via dalla stazione di Fermo ,si prosegue fino al Centro parco “Ex Dogana Austroungarica”, è ampio e pianeggiante ed attraversa boschi di farnie. Dopo pochi chilometri il sentiero esce dal bosco in prossimità del ponte sulla SS336 , si prosegue in discesa seguendo il fiume, attraversando i canali Villoresi e Industriale.Dopo pochi chilometri si arriva nel Centro parco Dogana,un edificio storico, da qui si possono vedere vari punti panoramici sulla valle e sul massiccio del Monte Rosa che finisce nel belvedere di piazza Tornavento.

by Matteo

Raffiche di multe ai ciclisti .

01/03/2022 in News

In questi giorni la Polizia Locale di Monfalcone è impegnata in controlli serali, mirati lungo le piste ciclabili della città, per monitorare la regolarità delle biciclette . Le violazioni più comuni risultano il mancato uso delle luci, la circolazione fuori dalla pista ciclabile e il mancato uso delle bretelle ad alta visibilità.

Ecco quali sono state le sanzioni effettuate in questi giorni:
– 44 per la circolazione con la bici fuori dalla pista ciclabile;
-2 per la mancanza del giubbotto o delle bretelle ad alta visibilità conducendo il monopattino;
-2 per la circolazione con il monopattino elettrico fuori dalla pista ciclabile;
-6 per il mancato possesso delle luci circolando con la bici;
-1 per mancanza di freno funzionante nella bici.

by Matteo

I carabinieri hanno ritrovato numerose bici rubate .

28/02/2022 in News


Dopo vari furti di bici da corsa, in box auto avvenuti nelle settimane passate, a Castelgomberto, i carabinieri di Vicenza sono riusciti a ritrovarne ben quattro biciclette di alta valore all’interno di furgone .Durante un colpo notturno i malviventi hanno anche rubato un furgone dove poi le hanno caricate. Per poi essere rivenuto a Vicenza in via Massaria dai Carabinieri. Lasciato momentanemente incustodito, probabilmente nell’attesa che altri complici che l’avrebbero prelevato per poi fuggire con le biciclette nei paesi dell’est . Dentro il furgone sono state ritrovate quattro biciclette , Due elettriche e due da corsa che sono state restituite ai legittimi proprietari