Pedalare tra le chiome degli alberi.
21/12/2023 in News
Nel Parco naturalistico di Pijnven, in Belgio, è stata realizzata la prima ciclabile al mondo che permette alle persone in bicicletta di pedalare tra le cime degli alberi.
La”Cycling Through The Trees” è una ciclabile realizzata e progettata dal team di architettura Gregorio & Partners in collaborazione con BuroLandschap. La ciclabile è stata realizzata con una struttura a doppio cerchio che sale gradualmente fino a un’altezza di 10 metri.
Parma, progettate delle nuove ciclabili
20/12/2023 in News
Quest’oggi nella città di Parma sono state innagurate tre nuove ciclabili in via Langhirano, viale Villetta e via Volturno. In tutto sono stati realizzati ben 2,5 chilometri di nuove ciclabili. Il sindaco della città ha dichiara che “La rete delle piste ciclabili di Parma cresce e migliora grazie ad altre tre nuovissime tratte.Parma è tra le prime città italiane a seguire la via verde e virtuosa dell’Europa”.
Osimo, via libera alla nuova ciclabile.
20/12/2023 in News
L’amministrazione comunale di Osimo ha approvato ben tre progetti di nuove ciclabili urbane, per un investimento totale di 1,3 milioni di euro . Nel dettaglio ben 190 mila euro serviranno per realizzare la ciclabile che collegherà l’abitato di Passatempo a via Capanne, unendosi con l’attuale pista Girardengo, 650mila euro finanziati da anni dalla Regione per la ciclabile del Musone che unirà la città Osimo al mare .Mentre gli altri 530 mila euro serviranno per costruire una nuova ciclabile a Campocavallo, con partenza dalla località di Vescovara .
Il comune di Trento paga i dipendenti comunali che si spostano in bici.
19/12/2023 in News
L’ amministrazione comunale di Trento ha deciso di pagare i propri dipendenti che scelgono di raggiungere il posto di lavoro in bicicletta. Il progetto sperimentale si chiama “Bike to work”, in questa fase saranno coinvolte circa 150 percorse , avranno un rimborso di 25 centesimi per ogni chilometro percorso in bici per raggiungere il posto lavoro, fino a un massimo di due euro al giorno e venti euro mensili. Ogni partecipante dovrà scaricare un’app , che traccia con il gps gli spostamenti in bicicletta .
Palermo, via libera alla nuova ciclabile
19/12/2023 in News
Quest’oggi la giunta comunale di Palermo ha presentato alla cittadinanza il progetto di una nuova ciclabile urbana di 800 metri . Il nuovo percorso si svilupperà nella zona Oreto-stazione-Policlinico. L’obiettivo principale di questa nuova ciclabile è quello di favorire l’uso della bicicletta in città. L’opera sarà finanziata con fondi comunali .
Ciclista colto da malore
18/12/2023 in News
Ieri mattina a Valmala, verso mezzogiorno, un ciclista che stava pedalando in sella alla sua bici da corsa è stata vittima di un malore improvviso . Il malore si è verificato sulla salita che porta a Valmala. Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorritori del 118 , chiamati da un automobilista che ha assistito al malore del ciclista . Purtroppo il malore non gli ha lasciato scampo, nonostante i tentativi di rianimarlo.
Ferrara , via libera alla nuova ciclabile
18/12/2023 in News
Quest’oggi la giunta comunale di Ferrara ha dato il via libera definitivo al progetto della nuova ciclabile urbana. Il nuovo percorso ciclabile partirà da via Copparo per poi concludersi nella frazione di Boara. Il percorso sarà realizzato in sede protetta , avrà una lunghezza di circa 900 metri . L’obiettivo principale di questa nuova ciclabile è quello di favorire l’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani . L’opera avrà un costo totale di tre milioni di euro .
Bari , via libera alla nuova ciclabile
17/12/2023 in News
Lo scorso martedì nella città pugliese di Bari, sono iniziati i lavori di costruzione nella ciclabile cittadina ,lunga 800 metri . La nuova ciclabile collega via Sangiorgi con viale Pasteu. L’obiettivo principale di questa nuova ciclabile è quello di mettere in sicurezza i ciclisti della zona. L’opera è stata finanziato con fondi comunali .
Venezia, via libera alla nuova ciclabile
16/12/2023 in News
Ieri pomeriggi la città metropolitana di Venezia ha dato il via libera definitivo alla costruzione del tracciato ciclabile lungo via Caltana (strada provinciale 30), tra i comuni di Mirano e di Santa Maria di Sala, nel tratto compreso tra la regionale 515 e la provinciale 26. Il nuovo percorso dedicato alle biciclette si svilupperà per una lunghezza totale di 6,3 chilometri. Il progetto avrà un costo totale di cinque milioni di euro .
Gorizia, via libera alla nuova ciclabile
15/12/2023 in News
Il mese scorso è stata inaugurata la pista ciclabile che collega Gorizia, Nova Gorica e San Pietro-Vertoiba. La ciclabile fa parte del progetto dell’unione europee del Parco transfrontaliero Isonzo-Soča. L’obiettivo di questa ciclabile è quello di promuovere l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani dei transfrontaliera. L’opera è costata 5 milioni di euro.