Udine , via libera alla costruzione della nuova ciclabile
16/11/2023 in News
Martedì scorso la giunta comunale di Udine ha approvato il progetto esecutivi per la costruzione di due nuovi percorsi ciclabili: il primo si trova nelle vie Calatafimi e Castelfidardo, nella zona del presidio ospedaliero Gervasutta, mentre il secondo cominicia da via Campoformido, laterale di via Lumignacco, una delle arterie principali di accesso e uscita dalla città. L’obiettivo principale di questi nuovi percorsi ciclabili è quello di incentivare l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo alla macchina. L’opera è stata finanziata con fondi comunali.
La bicicletta migliora la nostra ventilazione polmonare
15/11/2023 in News
Molti studi scientifici statunitensi hanno dimostrato che la bicicletta può prevenire le malattie cardiovascolari ma soprattutto può migliorare la nostra respirazione. Il ciclismo è uno spot di fatica, rafforzare così gradualmente il nostro cuore e migliora anche in maniera significativa la nostra ventilazione polmonare. Se il muscolo cardiaco viene stimolato da un’attività fisica giornaliera, è in grado di resistere maggiormente alla fatica. Poi la bicicletta migliora anche la circolazione sanguigna negli arti inferiori.
Fontanazza di Mazzin, via libera alla nuova ciclabile
15/11/2023 in News
Quest’oggi nella cittadina di Fontanazza di Mazzin sono partiti i lavori di costruzione del nuovo tratto della ciclovia di Fiemme e Fassa, che collegherà Mazzin, dalla località Fontanazzo a Penia. La pista ciclabile delle valli di Fiemme e Fassa attualmente parte da Molina di Fiemme per arrivare sino a Mazzin e adesso , con la costruzione di ulteriori 6,5 chilometri di tracciato , il percorso avrà una lunghezza totale di 48 chilometri. L’opera avrà un costo totale di un milione di euro . I lavori dovrebbero terminare entro la stagione estiva del prossimo anno .
Ferrara , approvato il progetto esecutivo della nuova ciclabile
14/11/2023 in News
L’amministrazione comunale di Ferrara ha dato il via libera definitivo alla nuova ciclabile che unirà Via Copparo con la frazione di Boara. L’obiettivo di questa nuova via ciclabile è quello di mettere in sicurezza i ciclisti della zona . L’opera avrà un costo totale di circa un milione di euro .
Bagno a Ripoli, via libera alla nuova ciclabile
14/11/2023 in News
In questi giorni la giunta comunale di Bagno a Ripoli ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana . Il tracciato si snoderà per 2,7 chilometri di cui uno nel Comune di Firenze e il resto in quello di Bagno a Ripoli e collegherà in sicurezza la frazione di Ponte a Ema con l’agglomerato urbano di Bagno a Ripoli capoluogo, passando per via di Ritortoli e arrivando in prossimità della sede comunale di Bagno a Ripoli. Il progetto è stato finanziato con fondi europei .
Anziano in bici sull’autostrada
13/11/2023 in News
Ieri mattina il centro operativo della Polizia stradale ha ricevuto diverse chiamate da parte di automobilisti e camionisti in transito lungo l’A27. Nei pressi di Casale sul Sile, è stata avvistato un uomo di mezza età in sella alla sua bicicletta da città che stava pedalando normalmente sull’autostrada. Dopo pochi minuti sul posto è giunta una pattuglia che ha raggiunto il ciclista spaesato. Scortato dalla pattuglia alla vicina area di servizio Sile Ovest, l’uomo è stato identificato, multato e portato a casa dagli agenti.
Vicenza , via libera alla nuova ciclabile cittadina
13/11/2023 in News
In queste settimane l’amministrazione comunale di Vicenza ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile cittadina, lunga un chilometro . La nuova ciclabile sarà costruita nella parte finale di via delle Scola, che collega il quartiere “San Pio X” con la strada di Bertesina. L’opera avrà un costo totale di 250 mila euro, finanziata con fondi europei .
Auto travolge un gruppo di ciclisti: morto un ciclista di 57 anni .
12/11/2023 in News
Ieri mattina verso le ore 11:30 si è verificato un grave incidente stradale a pochi chilometri da Forlimpopoli, nel Forlivese, ben tre ciclisti sono rimasti feriti e uno è deceduto, dopo essere stati investiti da un’auto guidata una donna . Il gruppo di ciclisti stava pedalando lungo via Para, nella frazione di Selbagnone, dove sono stati tamponati dall’auto, che giungeva ad alta velocità nella direzione opposta. Due di loro sono finiti a terra, gli altri sono stati scaraventati nel fosso a margine della strada, tra cui il ciclista che ha perso la vita. Per prestare soccorso ai due ciclisti finiti nel fossato ai margini della strada è stato necessario l’aiuto dei vigili del fuoco. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri di Mendola per effettuare i rilievi dell’incidente stradale per stabile l’esatta dinamica del tamponamento .
In bicicletta alla scoperta del Trentino
11/11/2023 in Percorsi
Questo itinerario cicloturistico misura ben 50 chilometri ,si svolge tra il Trentino e il Veneto, prende il via dal Passo Cimabanche, naturale spartiacque tra la valle d’Ampezzo e segue il vecchio tracciato della ferrovia delle Dolomiti costruita durante la Prima Guerra Mondiale. Lungo il percorso si incontrano ancora le originali stazioni, le gallerie e i ponti gettati su gole spettacolari e profonde. Le pendenze dell’escursione sono costanti e facilmente affrontabili; il fondo è in parte sterrato e in parte asfaltato. Il primo tratto di pista ciclabile attraversa boschi e fiancheggia aree naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, come i due laghi alpini Bianco e Lago Nero. Nella località di Ospitale si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la Chiesa del XIII secolo e dedicata a San Nicolò, protettore dei viandanti. Da Cortina d’Ampezzo la pista è asfalta , nel suo tracciato lambisce il torrente Boite verso sud, fino a San Vito di Cadore.A Borca di Cadore la pista si allontana ulteriormente dal torrente Boite . I nuovi ponti ciclabili e le vecchie gallerie permettono di pedalare in totale sicurezza attraversando i paesi cadorini di Vodo, Venas, Valle e Tai. Nel Pesino di Pieve di Cadore si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la casa natale di Tiziano Vecellio, celebre pittore rinascimentale. Dopo la sosta si riprende a pedalare fino a giungere nel pressi della città di Calalzo di Cadore.
La bicicletta allungare la vita
10/11/2023 in News
Uno studio scientifico condotto dal dottor Steve Harridge del King’s College London, ha dimostrato che la bicicletta ha particolari effetti positivi sulla salute, soprattutto sul cuore. Lo studio ha analizzato circa 125 persone di cui 84 uomini e 41 donne che abitualmente utilizzano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani, con una età compresa tra 55 e 70 anni. Tutti i partecipanti sono stati sottoposti a un test che consisteva di : alzarsi da una sedia, camminare tre metri girarsi e tornare al sedia , il tutto da compiere in un tempo di 15 secondi. Oltre al test sono stati eseguite anche gli esami cardiovascolari, respiratori, neuromuscolari, metabolici, endocrinologici e delle funzioni cognitive. I ciclisti hanno superato meglio il test e i loro sintomi di vecchiaia sono più ridotti rispetto alle persone della stessa età che invece non vanno in bicicletta.