Forlì, via libera alla nuova ciclabile
26/09/2023 in News
In questi giorni la giunta comunale di Forlì ha approvato il progetto esecutivo del nuovo percorso ciclabile in via Corridoni e via Dalle Bande Nere, in fregio alla Rocca di Ravaldin. Secondo il progetto approvato da pochi giorni i percorsi si sviluppano lungo via Padovani e via Corridoni, e uniranno a lavori finiti il Campus con la rotatoria di piazzale di Porta Ravaldino, collegandosi con la pista di viale dell’Appennino. L’opera avrà un costo di 500mila euro .
Castellaneta, via libera alla nuova ciclabile
25/09/2023 in News
In questi giorni il comune di Castellaneta ha approvato il progetto esecutivo della nuova ciclabile urbana. Secondo il progetto la nuova pista ciclabile sarà lunga ben 9,69 chilometri di cui 7,73 lungo il tratto di ferrovia dismessa Bari-Taranto, a doppio senso di marcia, e 1,96 km sulla strada comunale 31 e su via del Mercato, con un senso di marcia in corsia . L’opera avrà un costo totale di 1,31 milioni.
Luino , approvata una nuova ciclabile
25/09/2023 in News
Il comune di Luino e la provincia di Varese hanno deciso di collaborare nel progetto della nuova ciclabile che unirà l’italia alla Svizzera passando per la frazione di Creva. La provincia ha deciso di investire nel progetto circa 40 mila euro, il comune ben 45 mila euro. Il progetto in fase di sviluppo prevede il passaggio lungo la riva del Tresa, zona frazione di Creva. Questa parte si collegherà all’abitato di Tresa (in Svizzera) tramite un passaggio suggestivo tra boschi e bellezze naturali della zona dei ‘Catelli’ in prossimità della dogana di Fornasette.
Mantova , via libera alla nuova ciclabile
24/09/2023 in News
Nelle scorse settimane la giunta comunale di Mantova ha dato il via libera definitivo al progetto esecutivo della nuova ciclabile in Via Amadei. Domani partiranno ufficialmente i lavori di costruzione della nuova ciclabile urbana. La nuova ciclabile partirà da Via Bonoris per poi proseguire in via Tonelli, per poi concludesi in via Amadei. L’opera avrà un costo totale di un milione di euro .
Caserta , approvata una nuova ciclabile
23/09/2023 in News
La prossima settimana nella città di Caserta, prenderanno il via i lavori di costruzione della nuova pista ciclabile che collegherà via G.M. Bosco alla biblioteca comunale, passando per piazza Cattaneo, Piazza Pitesti, via Leonardo Da Vinci, viale Gallicola, viale Michelangelo e via Lodati. Il progetto è stato finanziato con i fondi del Pnrr. Questa nuova ciclabile farà parte della rete ciclabile città, che vanta già numerose ciclabile come quella in corso Giannone, via Verdi e via Renella.
La bicicletta migliora la nostra autostima.
22/09/2023 in News
I benefici della bicicletta sulla salute sono molti sia sull’aspetto fisco che mentale. La bicicletta è infatti un’attività sportiva troppo spesso sottovalutata da molte persone. La bicicletta è un toccasana per la salute, perché permette di mantenersi in forma ma soprattutto aiuta a rinforzare il nostro sistema immunitario. La bicicletta può aiutare anche la nostra salute mentale, vari studi scientifici hanno dimostrato che la bicicletta libera endorfine, riducendo cosi l’ansia e il mal di testa.
I cinque benefici della bicicletta
– Stress : La bicicletta ci aiuta a rilasciare la tensione accumulato a livello muscolare.
– Migliora la mente : La bicicletta migliora la concentrazione e la memoria, grazie alla maggiore ossigenazione del cervello durante l’attività fisica.
-Autostima : La bicicletta ci rende più sicuri di noi stessi.
-Felicità : La bicicletta rende le persone più felici.
– Benessere : La bicicletta aiuta il nostro corpo a produrre di più endorfine, chiamate anche “ormoni del benessere ”.
Salsomaggiore , tamponamento tra un’auto e una bicicletta .
20/09/2023 in News
Questa mattina nella cittadina di Salsomaggiore , si verificato un brutto incidente stradale che ha coinvolto un ciclista e un’auto . Il fatto si è verificato intorno le undici mattina lungo via Parma. Per cause ancora da stabilire i due mezzi si sono scontrati . Ad avere la peggio è stato il ciclista, è caduto rovinosamente sull’asfalto, procurandosi diverse ferite. L’uomo in bicicletta è stata trasportato d’urgenza all’ospedale di Vaio di Fidenza.
Genova, inaugurata la nuova ciclabile della Val Bisagno
20/09/2023 in News
Questa mattina nella città di Genova è stata inaugurato il primo tratto della nuova pista ciclabile della Val Bisagno che collega via Merello a piazzale Brigata Volante Severino. Alla pedalata inaugurale hanno partecipato 50 alunni dell’Istituto Comprensivo Molassana. Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti gli assessori comunali alla Mobilità integrata, trasporti e ambiente Matteo Campora e alla sicurezza e Polizia Locale Sergio Gambino, oltre al presidente del Municipio IV Media Valbisagno Maurizio Uremassi e alcuni consiglieri municipali.
Saint-Vincent, progettata una nuova ciclabile
19/09/2023 in News
Tra due anni sarà possibile andare in bicicletta da Sarre a Saint-Vincent su un’unica via ciclabile. Nei prossimi giorni sarà approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica dell’intero percorso compreso tra Sarre e Avise . L’assessore Regionale Carlo Marzi ha spiegato, che “Sono già previste le risorse per realizzare il primo lotto del percorso ciclabile , compreso tra il campo sportivo di Sarre e l’area sportiva di Aymavilles, per circa 4,8 milioni di euro nell’ambito degli stanziamenti del Fesr” . In fase coclusiva i lavori del sesto lotto della ciclabile Unité Mont Emilius per un importo di circa 1,1 milione di euro. In corso le progettazioni definitive ed esecutive del settimo lotto, a Saint-Marcel, per un importo di 1,4 milioni di euro e la conclusione del tratto tra Pontey e Châtillondella ciclabile della Unité Monte Cervino per un costo totale di 2,4 milioni di euro.
Udine , via libera alla nuova ciclabile
19/09/2023 in News
La scorsa settimana la giunta comunale di Udine ha approvato il progetto esecutivo della nuova ciclabile , che verrà realizzata in via Chiusaforte. Secondo il progetto la nuova ciclabile collegherà il centro città all’hinterland. I lavori di costruzione dovrebbero iniziare tra pochi giorni e termineranno a fine febbraio 2024. L’opera avrà un costo totale di 392 mila euro.