fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

by Matteo

Brescia , via libera alla costruzione della nuova ciclabile

05/09/2023 in News


Lo scorso mese la giunta comunale di Brescia ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile in via Lamarmora e la messa in sicurezza e riqualificazione della ciclabile di via Zadei e piazzale Corvi. Il progetto prevede un investimento di 1.150 mila euro ed è stato finanziato con il contributo del Pnrr. In via lamarmora saranno realizzate due ciclabili unidirezionali sue due lati della strada. Le piste saranno realizzate in sede protetta e separata dal traffico con dei cordoli .

by Matteo

Villa Lagarina , via libera alla nuova ciclabile

04/09/2023 in News


La scorsa settimana la giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato il finanziato per un importo complessivo di oltre 560mila , del progetto “The Bridge“. Il progetto prevede di realizzare un collegamento ciclabile da Piazzo al Lago di Cei, parte della rete ciclabile sarà intercomunale tra i Comuni di Villa Lagarina, Pomarolo, Nogaredo e Isera. Inoltre grazie a questo nuovo tratta ora sarà possibile collegare le ciclabili della Valle dell’Adige con quelle della Valle del Sarca. Un progetto molto importate, per tutta la zona della destra Adige, sia per quanto riguarda le attività agrituristiche, che quelle commerciali e della ristorazione.

by Matteo

Dedicata a Davide Rebellin una pista ciclabile a Lonigo

04/09/2023 in News

Una folle di appassionati ha partecipato ieri mattina alla cerimonia di intitolazione della pista ciclabile lungo l’argine del fiume Guà al grande Davide Rebellin . Alla cerimonia erano presenti numerosi appassionati di ciclismo, provenienti da altri comuni e da fuori provincia, hanno partecipato all’evento organizzato dal sindaco Pier Luigi Giacomello. Nel muro dove stata posizionata la targa commemorativa gli appassionati di ciclismo hanno esposto alcuni striscioni, uno di questi diceva “Grazie a un grande uomo, esempio di umiltà e tenacia”.

by Matteo

Il sentiero degli orsi

03/09/2023 in Percorsi


Il sentiero degli orsi, è un percorso di circa 100 chilometri , che permettete di far scoprire i panorami più belle delle Slovenia. Il percorso è diviso in tre tappe .
Prima tappa : 27 chilometri e 450 m di dislivello
Si parte da Kočevje nella natura selvaggia. In questa prima fase il percorso avrà salite non troppo impegnative alternarti da tratti in discesa che ci condurrà attraverso il bosco fino a scendere nella valle Reško-Goteniška. Lungo la strada asfaltata che attraversa il paesaggio carsico, per poi giungere nella cittadina di Kočevska Reka.Nel XIV secolo fu abitato da contadini tedeschi e tirolesi, che iniziarono ad emigrare alla fine del XIX secolo a causa delle condizioni economiche. Con la seconda guerra mondiale il villaggio fu completamente sfrattato, ma oggi è meglio conosciuto per il noce più folto della Slovenia con una circonferenza di 434 cm e per il lago artificiale Kočevska Reka, situato sotto il villaggio, che rappresenta un importante habitat naturale .

Seconda tappa : 35 chilometri e 510 m di dislivello

In questa tappa il percorso ci porterà a scoprire il bellissimo panorama della riserva forestale Pragozd Krokar sul pendio del monte Borovška sopra Kolpa. Si inizia a seguire la ciclabile che scende fino alla valle del fiume Kolpa. Si prosegue in direzione di Laze , Questo tratto offre innumerevoli possibilità di sosta e riposo in riva all’acqua, e nei mesi estivi Kolpa è adatto anche per il nuoto. Possiamo anche vedere un paio di mulini più o meno conservati, dove ci saranno anche alcune opportunità di ristoro. Si continuerà a pedalare fino a giunge nella cittadina di omačija pri Skendru.

La terza tappa: 37 chilometri e 830 di dislivello
Dalla valle del fiume Kolpa il percorso sale nel bosco di Kočevski Rog, dopo la prima salita si apre una bellissima vista sulla valle del Kolpa. A Predgrad si puo andare a visitare un un antico pilastro della vergogna, ea Knežja Lipa si puoi andare a vedere il sentiero archeologico Po neznani spahi. Questo fantastico percorso termina a Kočevje.

by Matteo

La ciclabile di Malcesine

02/09/2023 in News

Questo itinerario ciclo-turistico di 40 chilometri, ci porterà alla scoperta di Malcesine un borgo incantevole che si affaccia sul Lago di Garda, il più a nord del versante veronese.Con il suo porticciolo, le piazzette ed i vicoli sempre animati, Malcesine possiede un fascino irresistibile. Il percorso ciclabile costeggia le sponde del lago , attraversa ben 10 paesi, tutti nella provincia di Verona: Castelletto di Brenzone, Marniga, Magugnano, Porto di Brenzone, Assenza di Brenzone, Cassone, Val di Sogno, Malcesine, Campagnola, Navene. Se si parte da sud, si può parcheggiare la macchina lungo la strada gardesana SR 249 a partire da Pai di Torri del Benaco. Se invece si parte da nord, si può parcheggiare in centro a Malcesine.

by Matteo

Colleferro, inaugurata la nuova ciclabile

01/09/2023 in News


Ieri pomeriggio nella città di Colleferro è stata inaugurata la nuova ciclabile , si snoda per una lunghezza di 1,6 Km . La nuova ciclabile mette in collegamento Via Latina con il Quartiere del IV Km. Alla cerimonia del taglio del nastro era presente il sindaco Pierluigi Sanna, gli assessori, diversi consiglieri comunali e numerosi cittadini, alcuni già pronti, in sella alla bici, per provare il nuovo tratto ciclabile.

by Matteo

Pedalare lungo la ciclabile Lazise

31/08/2023 in News


Questo itinerario ciclo-turistico di 13 chilometri che va da Lazise a Punta San Vigilio, ci porterà alla scoperta del lato orientale del Lago di Garda . Il percorso è ideale anche per i ciclisti poco allenati . Si parte dal paesino Lazise, ​​antico borgo stretto tra antichi palazzi e rinchiuso nella possente cinta muraria che circonda tutto il centro storico, da qui si pedala in direzione del borgo di Bardolino nel cuore della Riviera degli Olivi . Per chi fosse interessato si può fare una piccola sosta per assaggiare il vino Bardolino prodotto nei vigneti delle colline della zona. Da qui si pedala fino a Garda .

by Matteo

In bicicletta alla scoperta delle Dolomiti

30/08/2023 in Percorsi


Questo itinerario cicloturistico misura ben 50 chilometri ,si svolge tra il Trentino e il Veneto, prende il via dal Passo Cimabanche, naturale spartiacque tra la valle d’Ampezzo e segue il vecchio tracciato della ferrovia delle Dolomiti costruita durante la Prima Guerra Mondiale. Lungo il percorso si incontrano ancora le originali stazioni, le gallerie e i ponti gettati su gole spettacolari e profonde. Le pendenze dell’escursione sono costanti e facilmente affrontabili; il fondo è in parte sterrato e in parte asfaltato. Il primo tratto di pista ciclabile attraversa boschi e fiancheggia aree naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, come i due laghi alpini Bianco e Lago Nero. Nella località di Ospitale si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la Chiesa del XIII secolo e dedicata a San Nicolò, protettore dei viandanti. Da Cortina d’Ampezzo la pista è asfalta , nel suo tracciato lambisce il torrente Boite verso sud, fino a San Vito di Cadore.A Borca di Cadore la pista si allontana ulteriormente dal torrente Boite . I nuovi ponti ciclabili e le vecchie gallerie permettono di pedalare in totale sicurezza attraversando i paesi cadorini di Vodo, Venas, Valle e Tai. Nel Pesino di Pieve di Cadore si potrà fare una piccolo sosta per andare a visitare la casa natale di Tiziano Vecellio, celebre pittore rinascimentale. Dopo la sosta si riprende a pedalare fino a giungere nel pressi della città di Calalzo di Cadore.

by Matteo

Carpi , approvato il progetto della nuova ciclabile

30/08/2023 in News

La giunta comunale di Carpi ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile, che sorgerà tra le vie vie Griduzza, Canalvecchio e la 468 Motta. Il progetto prevede di costruire un tratto ciclabile in via Canalvecchio ,lungo circa 730 metri per tre metri di larghezza , per completare il collegamento in sicurezza tra la frazione di San Marino e il centro città . L’opera avrà un costo totale di 488 mila euro .

by Matteo

Milano,ciclista travolta da un camion

29/08/2023 in News

 

Ennesima incidente stradale per una bicicletta nella città di Milano. Una ragazza in sella alla sua bicicletta è stata tamponata da un camion in viale Caldara, a pochi passi da Porta Romana, nei pressi dell’incrocio di largo Medaglie d’oro e dell’attraversamento pedonale. Il fatto si è verificato questa mattina verso le ore 10 . Secondo una prima ricostruzione della polizia locale , la donna nei pressi del semaforo si trovava alla sinistra del camion, il cui cassone era vuoto. Da quanto risulta, al momento dell’incidente l’autista ha fermato il mezzo pesante, ma era troppo tardi. Pultroppo per la donna non c’è stato nulla da fare.