Cesena, ciclista investito da una macchina
10/10/2023 in News
Questa mattina nella città di Cesena si è verificato un brutto incidete strade che ha coinvolto un ciclista di 80 anni e un’automobilista. Il fatto si è verificato nella la zona che si trova tra lo stadio Manuzzi e il quartiere Fiorita, all’incrocio tra via Tito Maccio Plauto e via Lombardia. Secondo una prima ricostruzione della polizia la Volkswagen Polo guidata da un uomo di circa 60 anni ha colpito violentemente il ciclista. Purtroppo per l’uomo in bicicletta non c’è stato nulla da fare, è morto sul colpo.
Brescia , partiti i lavori della nuova ciclabile
10/10/2023 in News
Questa mattina nella città di Brescia sono iniziati i lavori di costruzione della nuova ciclabile di via Zadei e piazzale Corvi. Il progetto prevede di realizzare una ciclabile unidirezionali sue due lati della strada. La pista sarà costruita in sede propria e separata dal traffico con dei cordoli o ad altezza marciapiede. L’opera avrà un costo di 1.150mila euro.
La bicicletta fa bene al cuore
09/10/2023 in News
Secondo uno studio scientifico pubblicato su una famosissima rivista scientifica, la bicicletta fa bene al nostro apparato cardiocircolatorio. Lo studio è stato condotto da un team di cardiologi, ha dimostrato che l’attività aerobica come la bicicletta ha un impatto super positivo sul cuore. Secondo lo studio scientifico i benefici per chi partita almeno 30 minuti al giorno di biciclette sono :
1. Migliora la potenza aerobica, quindi il sangue riesce a trasportare di più ossigeno ai muscoli.
2. Aumenta la portata cardiaca.
3. Aumenta il volume del sangue che circola nelle arterie.
4. Il cuore diventa più grande e più pesante.
5. Aumenta la capillarizzazione dei muscoli.
6. Riduce la frequenza cardiaca a riposo, che può raggiungere 65-50 bpm.
7. Riduce la frequenza Cardio per lo stesso tipo di sforzo.
Casarano, progettata una nuova ciclabile
09/10/2023 in News
La giunta comunale di Casarano ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile. Secondo il progetto approvato di recente la nuova ciclabile si estenderà per cinque chilometri , partirà dalla stazione dalla Stazione Ferroviaria, che si trova a Sud Ovest del paese, fino ad arrivare in zona “Pietra Bianca” . L’opera avrà un costo di 590 mila euro.
La bici non fa male all’apparato genitale maschile
08/10/2023 in News
Uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Journal of Urology ha definitivamente smentito la teoria che la bicicletta faccia male ai genitali maschili. Allo studio scientifico hanno partecipato 2.774 ciclisti, 539 nuotatori e 789 corridori. Ogni partecipante allo studio ha compilato un questionario, dove sono state registrate le varie informazioni sulla salute sessuale e sintomi dovuti a prostatite, infezioni del tratto urinario , intorpidimenti genitali e piaghe da sella. Il gruppo dei ciclisti è stato diviso in due : il primo gruppo era composto da ciclisti che andavano in bicicletta più di tre volte alla settimana con una media di 50 chilometri al giorno, l’altro gruppo era composto da ciclisti che andava solo una volta alla settimana con una media di 50 chilometri alla settimana. Gli unici problemi effettivamente riscontrati sui ciclisti sono stati episodi più frequenti di temporaneo addormentamento perineale, ma questo non è un fattore che predice un’eventuale futura insorgenza di malattie.
Mazara del Vallo , progettata una nuova ciclabile urbana
07/10/2023 in News
In questi giorni la giunta comunale di Mazara del Vallo ha approvato il progetto definitivo della nuova ciclabile urbana , che unirà il centro città con il Litorale Tonnarella. Secondo il progetto la nuova ciclabile si snoderà lungo il Lungomare San Vito, il Lungomare Hopps e il Lungomare Mazzini per poi risalire, sulla riva orientale del Màzaro, fino alla scalinata esistente dell’Arsenale e attraversare il fiume sulla Chiatta per poi proseguire su via Selinunte, via Perugia, via L. Vaccara al fine di riscendere nel Lungomare Fata Morgana percorrendolo fino a via degli Sportivi. La nuova ciclabile avrà una lunghezza totale di sette chilometri . L’opera avrà un costo totale di 1.282.898 euro .
Ritrovate otto bici da corsa rubate da 25mila euro, grazie al GPS
06/10/2023 in News
Una donna di 55 anni è stata denunciata per ricettazione dai carabinieri di Piacenza Levante che hanno recuperato al interno del suo camper ben otto bici da corsa del valore complessivo di circa 25mila euro. I carabinieri sono arrivati alle biciclette seguendo il localizzatore gps di una delle bici rubate. Tre delle biciclette ritrovate era state rubate nella giornata di domenica a Varese al termine della gara ciclista amatoriale “Tre Valli” a tre atleti della Repubblica Ceca che durante la pausa pranzo le avevano lasciate a bordo del loro furgone. Le biciclette sono state restituite ai legittimi proprietari.
Saremo , via libera alla nuova ciclabile
05/10/2023 in News
La conferenza dei servizi ha dato il via libero definitivo all’intervento richiesto dal comunale di Sanremo per favorire la mobilità sostenibile verso il campus scolastico della Valle Armea. Si prevede di realizzare un percorso ciclabile, che si allontanerà dal tacciato dell’ex-ferrovia , all’altezza della rotonda di Bussana e porterà, in totale sicurezza gli studenti in bicicletta , al complesso che negli anni 90, ospitò la quarantesima edizione del Festival di Sanremo. L’opera avrà un costo totale di 200mila euro .
Castellaneta, inaugurata la nuova ciclabile
04/10/2023 in News
Domenica scorsa nella città pugliese di Castellaneta è stata inaugurata la nuova ciclabile cittadina, che misura circa 9,69 chilometri. Di cui sette chilometri sono stati realizzati lungo la dismessa ferrovia Bari-Taranto e un ulteriore segmento di 1,96 km su Strada Comunale 31 e via del Mercato. L’opera è costa ben 1.317.287,33 di euro . Alla cerimonia del nastro era presente il sindaco con alcuni residenti della zona.
Corropoli, Via libera alla nuova ciclabile
04/10/2023 in News
La giunta regionale dell’Abruzzo ha dato il via libera definitivo al finanziamento di 807.200,00 euro, per il completamento della ciclabile che dalla costa raggiunge l’interno, dal confine tra Corropoli e Alba Adriatica attraversando Nereto per poi concludersi a Sant’Omero. L’opera mira a promuovere la bicicletta come mezzo per sviluppare la vallata sotto il profilo turistico-culturale-ricreativo.