fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

by Matteo

Misano Adriatico, ottiene la bandiera gialla

10/06/2023 in News


Questa mattina nel comune di Misano Adriatico è stata consegnata la bandiera gialla di Comune Ciclabile 2023 . La consegna virtuale della bandiera era avvenuta lo scorso aprile nella cerimonia di assegnazione delle bandiere gialle della ciclabilità italiana 2023 per la sesta edizione di FIAB ComuniCiclabili, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta valuta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la bicicletta . “Come amministrazione comunale stiamo lavorando già da alcuni anni per far sì che tutte le frazioni del nostro territorio siano collegate tra di loro e, allo stesso tempo, al mare – dichiara il sindaco Fabrizio Piccioni .

by Matteo

San Salvo , ottiene il premio “Comuni Ciclabili”

09/06/2023 in News

La cittadina di San Salvo ottiene per la quarta volta consecutiva la bandiera gialla con due bike smile. Questa mattina si è svolta in videoconferenza la cerimonia di consegna del premio “Comuni Ciclabili” promossa da Fiab . Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Emanuela De Nicolis e l’assessore alla Mobilità sostenibile Tony Faga. In questi anni l’amministrazione comunale ha investito sulla bicicletta, creando numerose piste ciclabile cittadine . Inoltre tutte le ciclabile della città sono dotate di illuminazione per garantire la sicurezza anche di notte .

by Matteo

Parigi, punta sulla bicicletta elettrica

07/06/2023 in News


Nella città di Parigi  è stato attivato il nuovo servizio noleggio per biciclette elettriche, per poi espandersi anche nei sette dipartimenti che la circondano, in oltre 250 punti di appoggio: come uffici postali e parcheggi della catena Urbis park, dove ci si potrà recare con la bicicletta per effettuare manutenzione compresa nel costo di noleggio . Questo nuovo servizio di noleggio bici si chiama Véligo, avrà un costo mensili di 40 euro, l’idea di questo noleggio a lungo termine è stata presa dall’Olanda. Le biciclette fornite sono con la pedalata assistita di colore turchese, un motore da 250w con una autonomia di circa 70 chilometri.

by Matteo

No iva sulle biciclette

07/06/2023 in News

Nei scorsi mesi il parlamento europeo ha dato il via libera alla nuova strategia europea sulla bicicletta. Il testo appena approvato dice che la bicicletta deve essere riconosciuta come un mezzo di trasporto a tutti gli effetti e ne sottolinea i vantaggi per la transizione verde europea. Inoltre gli eurodeputati denuncia la carenza di parcheggi con la vigilanza e di piste ciclabili dedicate nelle città europee ma anche misure insufficienti per prevenire i furti. Il testo sollecita i vari stati a ridurre l’iva sulle bicicletta. Come ha già fatto il governo portoghese che a novembre scorso ha tagliato l’Iva dal 23 al 6%. La riduzione dell’imposta non sarà solo per gli acquisti di biciclette, ma anche per il noleggio e la riparazione, questa iniziativa darebbe una spinta importante a tutto il settore della bicicletta.

by Matteo

Bonus economici per chi va in bici a scuola

06/06/2023 in News


In Belgio, l’amministrazione comunale di Woluwe-Saint-Pierre ha deciso di dare una ricompensa ai bambini che vanno a scuola in bicicletta anziché farsi portare in macchina dai genitori. La proposta ecologica è venuta agli amministratori del paesino di Woluwe-Saint-Pierre,nelle vicinanze di Bruxelles. Ogni bambino che ha deciso di partecipare a questa iniziativa ha ricevuto un chip da appendere alla bici.L’arrivo e la partenza da casa sono registrati da un terminale installato all’ingresso delle otto scuole sparse per il comune.I bambini che parteciperanno riceveranno ogni giorno una ricompensa di circa 10 centesimi.

by Matteo

Pedalare in mezzo alle chiome degli alberi

06/06/2023 in News


Nel Parco naturalistico di Pijnven, in Belgio, è stata realizzata la prima ciclabile al mondo che permette alle persone in bicicletta di pedalare tra le cime degli alberi.

La”Cycling Through The Trees” è una ciclabile realizzata e progettata dal team di architettura Gregorio & Partners in collaborazione con BuroLandschap. La ciclabile è stata realizzata con una struttura a doppio cerchio che sale gradualmente fino a un’altezza di 10 metri.

by Matteo

Pedalre in mezzo alle chiome dagli alberi

11/07/2023 in News

Nel Parco naturalistico di Pijnven, in Belgio, è stata realizzata la prima ciclabile al mondo che permette alle persone in bicicletta di pedalare tra le cime degli alberi.

La”Cycling Through The Trees” è una ciclabile realizzata e progettata dal team di architettura Gregorio & Partners in collaborazione con BuroLandschap. La ciclabile è stata realizzata con una struttura a doppio cerchio che sale gradualmente fino a un’altezza di 10 metri.

by Matteo

Ciclista travolto sulla ciclabile di via del Lido a Latina

05/06/2023 in News

Un ciclista di 58 anni è stato travolto e ucciso da un’auto mentre pedalava sulla ciclabile di via del Lido a Latina. Secondo una prima ricostruzione della polizia locale, il ciclista stava girando verso un distributore di benzina che si trova sulla corsia opposta di marcia. L’impatto con la macchina è stato molto violento .Sul posto sono immediatamente intervenuti gli operatori del 118 ,ma purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare .

by Matteo

Revine Lago , Inaugurata una nuova ciclabile

05/06/2023 in News

Sabato scorso nel comune di Revine Lago è stato inaugurato il primo segmento ciclabile, tra via Mellere e via Selve di Revine Lago, della pista ciclabile “La Piave”: un progetto nato nel 2018 con lo scopo di creare numerosi collegamenti “green” per i cicloturisti che scendono dal Bellunese, lungo la direttrice Monaco-Venezia. Al progetto partecipano ben 34 comuni della zona . “Oggi abbiamo inaugurato il primo stralcio dopo mille insidie” ha dichiarato il sindaco Massimo Magagnin.

by Matteo

Udine , Via libera alla nuova ciclabile

04/06/2023 in News

In questi la giunta comunale di Udine ha approvato il progetto definitivo della nuova pista ciclabile ,che collegherà la zona dell’ospedale Santa Maria della Misericordia a Feletto. Secondo il progetto appena approvato il percorso partirà dall’esistente ciclabile di via Pasolini, si innesterà su via Cotonificio, passando per via Chiusaforte e poi seguirà via Friuli.L’opera avrà un costo totale di 392mila e sarà finanziata con i fondi del Pnrr.