fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Alla scoperta della Puglia: in bicicletta da Palo del Colle a Bari passando per Modugno

La Puglia, con il suo paesaggio variegato e il clima mite, è una destinazione ideale per gli amanti della bicicletta. Tra i percorsi più affascinanti c’è quello che parte da Palo del Colle, attraversa Modugno e termina a Bari, una città ricca di storia e cultura. Questo itinerario, che si snoda tra paesaggi rurali e centri urbani, offre un’esperienza indimenticabile per ciclisti di ogni livello.

Partenza: Palo del Colle

Palo del Colle è un piccolo comune situato a circa 15 chilometri a ovest di Bari. Il paese è noto per il suo centro storico, caratterizzato da strette viuzze e antiche chiese. Prima di partire, vale la pena visitare la Chiesa Madre di San Vito Martire, un esempio di architettura romanica pugliese.

Dal centro di Palo del Colle, il percorso ciclabile si dirige verso est, seguendo strade secondarie poco trafficate che attraversano la campagna pugliese. I campi di grano e oliveti secolari offrono uno scenario pittoresco, ideale per una pedalata rilassante.

Tappa intermedia: Modugno

Dopo circa 10 chilometri, si arriva a Modugno, un comune di medie dimensioni che combina il fascino della tradizione con un vivace contesto urbano. Qui, una sosta è d’obbligo per visitare il centro storico e la Chiesa Matrice di Santa Maria Santissima Annunziata, un gioiello architettonico del XII secolo.

Modugno è anche un buon punto per fare una pausa ristoratrice. I numerosi bar e ristoranti offrono una varietà di specialità pugliesi, come la focaccia barese e i panzerotti, che danno la giusta energia per proseguire il viaggio.

Destinazione finale: Bari

Proseguendo verso est, il percorso continua in direzione di Bari, lungo un tragitto di circa 12 chilometri. L’ingresso in città è segnato da un cambio di paesaggio, passando dalle tranquille campagne ai vivaci quartieri urbani.

Bari, il capoluogo della Puglia, è una città che non delude mai. Il suo centro storico, noto come Bari Vecchia, è un dedalo di stradine medievali che conducono a monumenti storici come la Basilica di San Nicola e il Castello Normanno-Svevo. La città è anche famosa per il suo lungomare, ideale per una passeggiata o un’ultima pedalata al tramonto.

In conclusione, il percorso da Palo del Colle a Bari, passando per Modugno, è un’esperienza che permette di scoprire la bellezza autentica della Puglia. Con una distanza totale di circa 27 chilometri, è adatto sia ai ciclisti esperti che ai principianti. Pedalare attraverso questi luoghi offre non solo l’opportunità di fare attività fisica, ma anche di immergersi nella storia, nella cultura e nelle tradizioni di una delle regioni più affascinanti d’Italia.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.