
Giappone: Multe Salate e Carcere per i Ciclisti che Violano il Codice della Strada
Il Giappone ha introdotto una nuova e più severa normativa sulla circolazione stradale che impone sanzioni raddoppiate per i ciclisti che non rispettano determinate regole. L’obiettivo principale di questa legge è migliorare la sicurezza sulle strade e ridurre il numero di incidenti causati da comportamenti irresponsabili.
Sanzioni più severe per i ciclisti irresponsabili
La nuova normativa prevede pene severe per chi viene sorpreso a pedalare sotto l’effetto dell’alcol, utilizzando il telefono cellulare o ignorando altre regole basilari di sicurezza. I ciclisti che violano queste disposizioni possono incorrere in multe elevate e, nei casi più gravi, in pene detentive fino a tre anni.
Le principali infrazioni punite dalla nuova legge includono:
Guida in stato di ebbrezza: Chiunque venga sorpreso a pedalare con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti può essere multato e, nei casi più gravi, condannato a una pena detentiva.
Uso dello smartphone alla guida: L’utilizzo del cellulare mentre si è in sella è ora considerato una violazione grave, con sanzioni che possono arrivare fino a 50.000 yen (circa 300 euro).
Passaggio con il semaforo rosso o guida spericolata: Comportamenti pericolosi come il mancato rispetto della segnaletica o l’alta velocità nelle aree pedonali possono comportare multe significative e, in alcuni casi, la revoca della possibilità di guidare biciclette per un determinato periodo.
Obiettivo: ridurre gli incidenti stradali
L’inasprimento delle sanzioni nasce dalla crescente preoccupazione per il numero di incidenti che coinvolgono ciclisti, molti dei quali causati da distrazione o abuso di alcol. Le autorità giapponesi vogliono sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un comportamento responsabile sulla strada, indipendentemente dal mezzo utilizzato.Secondo le statistiche, il numero di incidenti legati a comportamenti imprudenti da parte dei ciclisti è aumentato negli ultimi anni. Per questo motivo, il governo ha deciso di adottare misure più rigide per garantire maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada, inclusi pedoni e automobilisti.Con l’introduzione di questa nuova normativa, il Giappone conferma il suo impegno per una mobilità più sicura e regolamentata. I ciclisti sono ora chiamati a rispettare regole più stringenti, con il rischio di multe elevate o persino del carcere in caso di violazioni gravi. Questo provvedimento potrebbe servire da esempio anche per altri paesi che cercano di migliorare la sicurezza sulle proprie strade.