fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

In bicicletta lungo la Loira: un viaggio tra castelli, vigneti e villaggi incantati


Quando si parla di cicloturismo in Francia, il pensiero corre subito alla Loira, una delle regioni più affascinanti da esplorare in sella a una bici. Il mio viaggio è iniziato a Orléans e si è concluso a Nantes, seguendo per circa 800 km il corso del fiume Loira, tra castelli fiabeschi, paesaggi rurali, e città ricche di storia. Un’esperienza indimenticabile, fatta di pedalate lente, soste panoramiche e sapori autentici.

Giorno 1: Da Orléans a Blois – 70 km

Orléans è una città accogliente, perfetta per iniziare l’avventura. Dopo un giro per le stradine del centro e una visita alla cattedrale gotica di Sainte-Croix, ho imboccato la Loire à Vélo, la ciclabile che accompagna il fiume. Il percorso è pianeggiante e ben segnalato, ideale anche per chi non è un ciclista esperto. Arrivato a Blois, mi sono concesso una visita al Castello Reale, un mix unico di architetture rinascimentali e gotiche.

Giorno 2: Da Blois ad Amboise – 45 km

Questo tratto è un vero tuffo nel Rinascimento. Lungo la strada ho fatto tappa al Castello di Chaumont-sur-Loire, noto per i suoi giardini spettacolari. Arrivando ad Amboise, ho visitato la dimora di Leonardo da Vinci, il Clos Lucé, dove l’inventore trascorse gli ultimi anni della sua vita. Pernottare in uno dei B&B locali è un modo perfetto per assaporare l’atmosfera storica.

Giorno 3: Da Amboise a Tours – 40 km

Una tappa breve ma ricchissima. Prima sosta a Montlouis-sur-Loire, per degustare un bicchiere di vino locale. Il paesaggio è punteggiato da vigneti e piccole case in pietra. Tours è una città vibrante e giovane, con una splendida piazza centrale (Place Plumereau) dove cenare all’aperto e recuperare energie.

Giorno 4-5: Da Tours a Saumur – 100 km (in due giorni)

Questo è stato il tratto più verde e rilassante del viaggio. Ho attraversato Villandry, celebre per i suoi giardini geometrici, e ho dormito in un piccolo agriturismo a Chinon, circondato dai vigneti. Il giorno seguente, arrivo a Saumur, città di cavalli e castelli. Il panorama dalla fortezza che domina la Loira è mozzafiato.

Giorno 6: Da Saumur ad Angers – 65 km

Il percorso si fa più selvaggio, con tratti lungo l’argine del fiume e sentieri immersi nella natura. Angers è una perla nascosta, con il suo castello medievale che ospita l’Arazzo dell’Apocalisse, un capolavoro unico al mondo.

Giorno 7-8: Da Angers a Nantes – 90 km

Ultime tappe di un viaggio da sogno. A Saint-Florent-le-Vieil ho ammirato uno dei tramonti più belli sul fiume. Nantes, città natale di Jules Verne, è un mix tra storia industriale e modernità creativa. Qui ho concluso il mio viaggio, con una birra artigianale in mano e la soddisfazione nel cuore.

Consigli pratici:

Periodo migliore: da maggio a settembre.

Tipologia di bici: da trekking o gravel, ma anche una bici elettrica può essere una buona opzione.

Segnaletica: eccellente lungo tutta la Loire à Vélo.

Alloggi: campeggi, B&B e agriturismi bike-friendly ovunque.

Cibo: imperdibile il formaggio di capra, il vino bianco della Loira e le galette bretoni.

Pedalare lungo la Loira è più di un viaggio: è un’immersione nella cultura francese, nella lentezza e nella bellezza. Ogni curva del fiume nasconde una sorpresa, ogni tappa una storia. Se cerchi un’avventura che unisca natura, storia e buon cibo, questo itinerario è perfetto.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.