fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

In bicicletta tra i castelli della Loira: un viaggio tra storia e natura


La Valle della Loira, situata nel cuore della Francia, è un vero paradiso per gli amanti del cicloturismo. Questo territorio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, offre paesaggi incantevoli, vigneti ondulati, fiumi placidi e, soprattutto, alcuni dei castelli più affascinanti del mondo. Percorrere in bicicletta le strade che collegano queste meraviglie architettoniche permette di vivere un’esperienza autentica, immersi nella storia e nella bellezza naturale.

L’itinerario perfetto per un viaggio in bici

La “Loire à Vélo” è un percorso ciclabile di circa 900 km che segue il corso del fiume Loira, attraversando città storiche, borghi pittoreschi e una moltitudine di castelli fiabeschi. Per chi desidera esplorare questa regione su due ruote, ecco un itinerario consigliato di circa una settimana, ideale per immergersi nella magia della Loira.

Giorno 1: Orléans – Porta d’accesso alla Loira

Il viaggio inizia a Orléans, città legata alla figura di Giovanna d’Arco. Dopo una visita alla cattedrale di Sainte-Croix e una passeggiata nel centro storico, si parte lungo il fiume in direzione di Meung-sur-Loire, dove si trova un castello medievale affascinante. La prima tappa può terminare a Beaugency, un grazioso borgo con un imponente ponte sul fiume.

Giorno 2: Da Beaugency a Blois – Eleganza rinascimentale

Seguendo il corso della Loira, si raggiunge il castello di Chambord, una delle più celebri residenze rinascimentali della Francia. Con le sue 440 stanze e il celebre scalone a doppia elica attribuito a Leonardo da Vinci, Chambord è un’icona della regione. Dopo la visita, si prosegue verso Blois, dove si trova un altro splendido castello, residenza di diversi re di Francia.

Giorno 3: Blois – Amboise – Fascino e mistero

Il tragitto continua in direzione di Amboise, una cittadina dal fascino indiscusso. Qui si trovano due castelli imperdibili: il castello reale di Amboise e il Clos Lucé, dimora di Leonardo da Vinci negli ultimi anni della sua vita. Una sosta nei vigneti circostanti offre l’occasione di degustare i famosi vini della regione.

Giorno 4: Amboise – Chenonceau – Il castello delle dame

Lasciando Amboise, una breve deviazione porta al castello di Chenonceau, uno dei più suggestivi della Loira, noto per il suo ponte che si estende sul fiume Cher. Questo castello è strettamente legato a figure femminili influenti come Diana di Poitiers e Caterina de’ Medici. Dopo la visita, si può proseguire verso Tours, una città vibrante ricca di storia.

Giorno 5: Tours – Azay-le-Rideau – Castelli da sogno

Da Tours, si pedala in direzione di Villandry, famoso per i suoi giardini geometrici impeccabili. Dopo una sosta rilassante, il percorso continua verso Azay-le-Rideau, dove si trova un castello da favola immerso nelle acque di un piccolo lago. Questo è uno dei castelli più romantici della Loira, perfetto per una pausa fotografica.

Giorno 6: Azay-le-Rideau – Saumur – Tra storia e vigneti

L’ultima tappa dell’itinerario conduce a Saumur, una città conosciuta per il suo magnifico castello che domina la Loira e per la tradizione vinicola. Qui si possono visitare le celebri cantine trogloditiche e assaggiare il Crémant de Loire, un vino spumante locale.

Consigli pratici per il viaggio

Quando partire: La primavera e l’inizio dell’autunno sono i periodi ideali per evitare il caldo estivo e godere di temperature miti.

Tipo di bici: Una bici da trekking o una gravel è perfetta per affrontare sia le strade asfaltate che i sentieri sterrati lungo il percorso.

Dove dormire: Lungo la Loira si trovano numerosi campeggi, B&B e hotel bike-friendly.

Cosa portare: Un kit di riparazione, abbigliamento tecnico, una guida cartacea e una borraccia sempre piena!

In conclusione, un viaggio in bicicletta tra i castelli della Loira è un’esperienza unica che combina cultura, natura e sport. Pedalare lungo il fiume, esplorare antiche dimore reali e assaporare i prodotti locali trasforma ogni tappa in una scoperta indimenticabile. Se ami il cicloturismo e la storia, questa avventura su due ruote è sicuramente da mettere in lista!

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.