
La bicicletta riduce le malattie cardiovascolari
La bicicletta è un’ottimo alleato per prevenire le malattie cardiovascolari come l’infarto, perché pedalando si riducono numerosi fattori di rischi come l’obesità . Un altro notevole beneficio e sul colesterolo cattivo “LDL”, mentre si pedala si migliora notevolmente il metabolismo degli zuccheri e dei grassi, si riducono notevolmente i valori della pressione arteriosa e del colesterolo.
Per avere questi benefici bisogna seguire queste linee guida :
L’attività in bicicletta deve essere di sessanta minuti al giorno, perché un’attività inferiore non porterebbe nessun beneficio al nostro corpo.
Il secondo parametro e di fare un giro a moderata intensità, con il battito cardiaco al 70% della frequenza massima.