
Messina punta sulla mobilità dolce: al via i lavori per la nuova pista ciclabile in centro
Un altro passo avanti per la mobilità sostenibile nella città dello Stretto. Da questa mattina Messina si è svegliata con un nuovo cantiere in via del Vespro, dove sono iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova pista ciclabile che arricchirà la rete urbana e renderà più agevole e sicuro il transito delle biciclette nel cuore cittadino.
Gli operai sono già al lavoro per la scarificazione dell’asfalto, nel tratto compreso tra la villetta Quasimodo e il poliambulatorio dell’Asp, primo segnale concreto di un progetto che ambisce a trasformare il volto della mobilità messinese.
Un collegamento strategico tra stazione, centro e università
La nuova pista non nasce come intervento isolato: si inserisce infatti in una visione più ampia di connessione tra punti chiave della città. Dopo il completamento del tratto ciclabile che unisce la Stazione Centrale al porto (Marittima), i lavori ora puntano a prolungare l’asse ciclabile verso via Tommaso Cannizzaro, snodo fondamentale tra centro, università e zona commerciale.
Il tracciato seguirà via del Vespro, attraverserà via Giordano Bruno bassa, via Solferino e un breve tratto del viale San Martino basso, prima di confluire nella pista esistente su via Tommaso Cannizzaro. Un percorso pensato per essere funzionale tanto ai pendolari quanto a studenti e cittadini che si muovono in bicicletta per commissioni quotidiane.
Doppio senso e cordolo protettivo: sicurezza al centro
A differenza della pista recentemente realizzata in via La Farina, il nuovo tratto sarà a doppio senso di marcia e dotato di cordolo di separazione dalla carreggiata, una soluzione che privilegia la sicurezza dei ciclisti, riducendo il rischio di interferenze con il traffico motorizzato.
Una scelta che va incontro anche alle richieste di molte associazioni locali che da tempo chiedevano infrastrutture ciclabili più protette, in grado di incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano e non solo come attività ricreativa.
Un altro tassello verso una città più vivibile
Il progetto della nuova pista ciclabile in via del Vespro rappresenta un ulteriore tassello di una strategia di mobilità urbana che, pur tra difficoltà e lentezze, sembra prendere forma. L’obiettivo dichiarato è quello di creare una rete continua, sicura e accessibile per chi sceglie di muoversi su due ruote, rendendo Messina più moderna, meno congestionata e più attenta all’ambiente.