fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Pedalando nell’entroterra ligure: da Finalborgo a Calice Ligure passando per Feglino

L’entroterra ligure è un paradiso per i ciclisti, con percorsi che attraversano borghi storici, paesaggi mozzafiato e colline verdi. Oggi vi proponiamo un itinerario in bicicletta che parte da Finalborgo, passa per Feglino e si conclude a Calice Ligure. Preparati a vivere un’avventura su due ruote tra natura, storia e relax.

Partenza da Finalborgo: Il cuore medievale della Liguria

Iniziamo il nostro viaggio a Finalborgo, un incantevole borgo medievale situato nel comune di Finale Ligure. Finalborgo è noto per le sue stradine acciottolate, le mura imponenti e i palazzi storici. Prima di partire, è d’obbligo una visita al centro storico, dove potrete ammirare la Basilica di San Biagio e il Palazzo del Tribunale.

Dopo aver esplorato il borgo, è tempo di montare in sella e iniziare la nostra avventura. Seguiremo una strada panoramica che ci porterà fuori dal centro abitato, immergendoci subito nella natura.

Verso Feglino: Tra boschi e sentieri

Lasciato Finalborgo, pedaliamo in direzione di Feglino. Il percorso si snoda attraverso strade tranquille, circondate da colline e boschi. Questo tratto è ideale per i ciclisti di tutti i livelli, grazie alla presenza di salite moderate e discese piacevoli.

Lungo il percorso, potrete fermarvi per una pausa in uno dei numerosi punti panoramici, dove ammirare il verde paesaggio circostante. Se amate la natura, Feglino offre numerosi sentieri escursionistici che si diramano dai suoi dintorni, perfetti per una breve deviazione a piedi.

Rifornimento di Energia: Pausa a Feglino

Arrivati a Feglino, è tempo di una meritata pausa. Questo piccolo paese è un ottimo punto di ristoro, con bar e trattorie dove gustare piatti tipici liguri. Assicuratevi di fare il pieno di energia, perché il percorso continua!

Feglino è anche un luogo ideale per ricaricare le batterie, non solo le proprie ma anche quelle della bicicletta, se state utilizzando una e-bike. Molte strutture offrono servizi di ricarica per le biciclette elettriche.

La Strada verso Calice Ligure: Natura e Tranquillità

Riforniti e riposati, riprendiamo il nostro viaggio verso Calice Ligure. Questo tratto finale del percorso ci porta attraverso paesaggi sereni e strade poco trafficate. La tranquillità della campagna ligure è perfetta per godersi una pedalata rilassante.

Arrivo a Calice Ligure: Un Borgo da Scoprire

Giunti a Calice Ligure, ci accoglie un altro borgo affascinante, caratterizzato da un’atmosfera tranquilla e accogliente. Qui possiamo concludere il nostro viaggio visitando la Chiesa Parrocchiale di San Nicolò, con il suo maestoso campanile, e il Castello di Calice, che offre viste panoramiche spettacolari.

Calice Ligure è anche il punto di partenza ideale per ulteriori avventure ciclistiche o escursionistiche, con numerosi sentieri che si diramano verso le colline circostanti.

Questo percorso in bicicletta da Finalborgo a Calice Ligure, passando per Feglino, è un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti delle due ruote. Che siate ciclisti esperti o principianti, questo itinerario offre il giusto mix di sfida, bellezza naturale e cultura.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.