fbpx

Cicloturismo

Il blog dedicato al cicloturismo ed ai viaggi in bicicletta

Scopri tutti gli articoli sul cicloturismo

Ultimi Articoli

Rimani in contatto

Seguici sui social

Scoprire la Toscana in Bicicletta: Da Pisa a Lucca

La Toscana è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le sue città storiche e la sua deliziosa cucina. Un modo eccezionale per esplorare questa meravigliosa regione è in bicicletta, e uno dei percorsi più affascinanti e accessibili è quello che va da Pisa a Lucca. Questo tragitto offre una combinazione perfetta di bellezze naturali, cultura e storia, il tutto accompagnato da un’atmosfera rilassante e accogliente.

Il Percorso

La distanza tra Pisa e Lucca è di circa 20 chilometri, rendendo il percorso ideale per ciclisti di tutti i livelli, dai principianti agli esperti. La strada è prevalentemente pianeggiante, con solo lievi salite, e segue spesso strade secondarie poco trafficate, piste ciclabili e sentieri naturali lungo il fiume Serchio.

Partenza da Pisa

Il viaggio inizia nella storica città di Pisa, famosa per la sua Torre Pendente. Prima di partire, prenditi del tempo per visitare la Piazza dei Miracoli, dove si trovano il Duomo, il Battistero e, naturalmente, la Torre. Da Pisa, si può seguire la ciclabile che costeggia il fiume Arno fino a congiungersi con il percorso lungo il fiume Serchio.

Lungo il Fiume Serchio

Una delle parti più affascinanti del percorso è il tratto lungo il fiume Serchio. Questo fiume serpeggia attraverso la campagna toscana, offrendo viste spettacolari su prati verdi, boschi e piccoli villaggi pittoreschi. La pista ciclabile lungo il Serchio è ben tenuta e perfetta per una pedalata rilassante. Durante il tragitto, è possibile fare delle pause per ammirare la natura circostante e magari fare un picnic.

Arrivo a Lucca

Dopo circa un’ora e mezza di pedalata tranquilla, si arriva a Lucca, una delle città più affascinanti della Toscana. Lucca è famosa per le sue imponenti mura rinascimentali che circondano il centro storico. Queste mura, perfettamente conservate, sono larghe abbastanza da ospitare una pista ciclabile e pedonale che offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni.

All’interno delle mura, le strette stradine medievali di Lucca sono un piacere da esplorare. Non perdere la Cattedrale di San Martino, la Chiesa di San Michele in Foro e la Torre Guinigi, con il suo giardino pensile. Lucca è anche un ottimo posto per assaporare la cucina locale, con numerosi ristoranti che offrono piatti tradizionali come la zuppa di farro e la torta di verdure.

In conclusione, il percorso in bicicletta da Pisa a Lucca è un’esperienza imperdibile per chiunque voglia scoprire la bellezza autentica della Toscana. Che tu sia un appassionato di ciclismo o un turista in cerca di avventure, questo itinerario ti offrirà un mix perfetto di natura, cultura e storia, tutto a portata di pedale.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.